GLI ULTIMI GIORNI DI VACANZA: UN’OCCASIONE PER RIPARTIRE PIENI DI ENERGIA

rientro-dalle-ferie

Il mese di settembre ormai alle porte segna la fine delle ferie e l’inizio degli impegni: ripartono le scuole, la piscina, il lavoro, la spesa, insomma, la quotidianità. Ma il nuovo inizio può essere interessante e curioso a una condizione: che si sia lavorato durante le vacanze. Una contraddizione? No, perché settembre è determinato da quel che abbiamo vissuto in agosto. Le vacanze, infatti, che funzione hanno? Staccare la spina e riposarsi; ma che cos’è il riposo? Non tanto e non solo un superficiale distrarsi dalle preoccupazioni, quanto piuttosto un recuperare le energie, cioè, trovare un nuovo equilibrio, fare un lavoro su noi stessi. Le ferie, quindi, possono funzionare da propulsore per metterci in carreggiata senza sprecare tempo.

Serve tempo, infatti, per poter recuperare ora un nuovo equilibrio che sia utile domani. Serve impegno cioè un’attenzione a se stessi ricca di realismo e scevra da qualsiasi miraggio.

Basta prendere un foglio, analogico o digitale, e come uno specchio, al quale non si possono fare modifiche con chissà quale filtro, riflettere noi stessi.

Come?

È sufficiente porsi le domande delle quali abbiamo timore perché ancora prive di risposte: a livello professionale, che cosa desidero? Quali sono le grandi carenze che avverto? Quale formazione mi sarebbe necessaria? Quale ruolo e quali obiettivi vorrei raggiungere nell’arco di questo anno che sta per avere inizio?

E ancora come un’analisi dello stato dell’arte: che cosa posso migliorare di me, come contributo alla squadra e alla società in cui sono inserito? Quali sono gli atteggiamenti da correggere? Quale nuova proattività mi può rendere protagonista del mio presente e del mio futuro? Qual è il contributo unico che io posso dare all’azienda?

C’è un modo nuovo per poter fare le solite cose che ho da fare? Posso rivoluzionare nel piccolo il mio quotidiano?

Sono tutte domande limpide che richiedono risposte altrettanto schiette: nessuno le leggerà se non noi. È un lavoro che non deve abbattere ma, anzi, segna la strada per un nuovo inizio. Non c’è da nascondersi il fatto che spesso è difficile guardarsi per quel che si è e non per quel che si vorrebbe essere. È per questo che l’analisi di se stessi alla ricerca di un nuovo equilibrio può anche significare chiedere un aiuto a un esperto che sappia porre le domande giuste al momento giusto.

E così anche questi ultimi giorni di vacanza possono dare il turbo alla ripresa di settembre. Perché il primo lavoro è il lavoro su di sé, senza il quale ogni tentativo di crescita e cambiamento diventerà un miraggio che ci stancherà invece che rafforzarci.

admingi

admingi

Vuoi maggiori informazioni sui nostri servizi?

Categorie

Ultimi Post

Reindustrializzazione: protezione della competitività territoriale
Reindustrializzazione: protezione della competitività territoriale

Perché la reindustrializzazione? La reindustrializzazione rappresenta una soluzione efficace e sostenibile per affrontare le criticità industriali contemporanee. Ci troviamo infatti in un momento di piena trasformazione dell’industria italiana. A dicembre 2024 la...

Retribuzioni femminili: una strada per la parità di genere
Retribuzioni femminili: una strada per la parità di genere

Retribuzioni: differenze di genere La tematica delle retribuzioni è tra le più lampanti in ambito disparità di genere. Per questo, l’Osservatorio di INTOO ha voluto indagare su questo fenomeno e provare a chiedersi in che direzione stiamo andando. Qual è allora la...

Engagement aziendale: leva strategica per il business
Engagement aziendale: leva strategica per il business

Cosa intendiamo per Engagement aziendale L’engagement rappresenta un elemento distintivo per la crescita e l’innovazione di ogni azienda. Le organizzazioni che sanno coinvolgere le proprie persone ottengono vantaggi significativi, primo fra tutti un aumento tangibile...

Joint venture antiesuberi tra Intoo, Vertus e Fossati consulting
Joint venture antiesuberi tra Intoo, Vertus e Fossati consulting

Joint venture tra INTOO, Vertus e Fossati Consulting per affrontare le crisi industriali e sostenere la reindustrializzazione e il ricollocamento dei lavoratori. Grazie all’esperienza trentennale delle tre aziende, questa partnership offre soluzioni integrate per la...

Fino a 5 diverse generazioni in azienda: i motivi
Fino a 5 diverse generazioni in azienda: i motivi

Quante generazioni abbiamo in azienda? All’interno delle aziende si possono contare oggi fino a 5 diverse generazioni. Più comunemente, ne troviamo 4: Baby Boomers, Generazione X, Millennials e Generazione Z.Ognuna di queste generazioni porta con sé una visione e un...

Più longeve, meno tutelate le donne e il gap pensioni
Più longeve, meno tutelate le donne e il gap pensioni

Analizzando il divario pensionistico di genere, salta all'occhio come le disuguaglianze salariali e di carriera si traducano in assegni previdenziali fino al 35% inferiori per le donne, rispetto agli uomini. Scopri i consigli di INTOO per le donne over 50 su come...