Il Curriculum abbellito

curriculum abbellito

/di Laura Aldorisio

 

Non è più il tempo del curriculum europeo, una griglia anonima, poco chiara. Sono ormai sempre meno le risorse umane che pretendono il cv formato europeo. Perché? Perché il curriculum vitae indica già la personalità del candidato. O, se non altro, lo è nella misura in cui chi cerca lavoro ha intenzione di implicarsi in una bella resa grafica. Non siete art designer e non avete studiato all’Accademia delle Arti di Brera? Non è necessario.

INTOO vi consiglia alcuni siti, alla portata di tutti, per attirare l’attenzione del selezionatore attraverso un formato grafico del curriculum nuovo e personalizzato. Se non venite scartati per anonimia, sarete scelti per creatività, una delle soft skills più ricercate del momento.

Qui di seguito vi presentiamo alcuni portali, per la maggior parte gratuiti, a cui poter attingere idee per una nuova presentazione di sé.

  • Canva è un sito di design grafico che rende possibile l’impossibile, semplice la complessità. Infatti trovate dei format già impostati come colore e font. Tutto si può modificare, ma avere una griglia ben equilibrata e dover solo inserire dati e informazioni è un grande vantaggio.

 

  • Cv maker è un concetto molto simile a Canva. Al link https://cvmkr.com/ si può attingere a layout meno colorati e più professionali che restituiscono la sensazione di ordine.

 

  • Resume builder LinkedIn è una soluzione ottimale per chi vanta un profilo su LinkedIn ben strutturato e prossimo all’efficacia massima. Qui https://www.visualcv.com/linkedin-resume-builder/ si può scegliere se importare i dati del proprio profilo LinkedIn e poter ottenere un curriculum vitae solo da limare nei dettagli.

 

  • Enhan cv richiede una fee molto bassa per poter accedere alle varianti qui proposte https://enhancv.com/. Il team che ha creato il sito è molto giovane, una caratteristica che si intuisce anche dai curricula proposti.

 

  • Kick resume è il sito https://www.kickresume.com/ che offre più varianti a seconda dell’abbonamento che si sceglie. L’offerta di base, gratuita, è abbastanza limitata. A oggi sono 420mila i curricula che ne sono nati.

 

  • Do you buzz offre soluzioni a condizione che venga sottoscritto un abbonamento. Su https://www.doyoubuzz.com/us/ sono subito visibili i formati responsivi: il sito mostra come il layout scelto compaia sui vari dispositivi mobili o computer. Una variante molto utile.

Non vi resta che mettervi alla prova. Buona creatività!

Desideri avere il parere di un esperto? allora clicca qui 

elizabethkirk1

elizabethkirk1

Vuoi maggiori informazioni sui nostri servizi?

Categorie

Ultimi Post

Reindustrializzazione: protezione della competitività territoriale
Reindustrializzazione: protezione della competitività territoriale

Perché la reindustrializzazione? La reindustrializzazione rappresenta una soluzione efficace e sostenibile per affrontare le criticità industriali contemporanee. Ci troviamo infatti in un momento di piena trasformazione dell’industria italiana. A dicembre 2024 la...

Retribuzioni femminili: una strada per la parità di genere
Retribuzioni femminili: una strada per la parità di genere

Retribuzioni: differenze di genere La tematica delle retribuzioni è tra le più lampanti in ambito disparità di genere. Per questo, l’Osservatorio di INTOO ha voluto indagare su questo fenomeno e provare a chiedersi in che direzione stiamo andando. Qual è allora la...

Engagement aziendale: leva strategica per il business
Engagement aziendale: leva strategica per il business

Cosa intendiamo per Engagement aziendale L’engagement rappresenta un elemento distintivo per la crescita e l’innovazione di ogni azienda. Le organizzazioni che sanno coinvolgere le proprie persone ottengono vantaggi significativi, primo fra tutti un aumento tangibile...

Joint venture antiesuberi tra Intoo, Vertus e Fossati consulting
Joint venture antiesuberi tra Intoo, Vertus e Fossati consulting

Joint venture tra INTOO, Vertus e Fossati Consulting per affrontare le crisi industriali e sostenere la reindustrializzazione e il ricollocamento dei lavoratori. Grazie all’esperienza trentennale delle tre aziende, questa partnership offre soluzioni integrate per la...

Fino a 5 diverse generazioni in azienda: i motivi
Fino a 5 diverse generazioni in azienda: i motivi

Quante generazioni abbiamo in azienda? All’interno delle aziende si possono contare oggi fino a 5 diverse generazioni. Più comunemente, ne troviamo 4: Baby Boomers, Generazione X, Millennials e Generazione Z.Ognuna di queste generazioni porta con sé una visione e un...

Più longeve, meno tutelate le donne e il gap pensioni
Più longeve, meno tutelate le donne e il gap pensioni

Analizzando il divario pensionistico di genere, salta all'occhio come le disuguaglianze salariali e di carriera si traducano in assegni previdenziali fino al 35% inferiori per le donne, rispetto agli uomini. Scopri i consigli di INTOO per le donne over 50 su come...