La tua immagine social è come la vorresti!? Come fare per esserne sicuro

La tua immagine social è come la vorresti!? Come fare per esserne sicuro

/di Roberta Cassina

La costruzione della web reputation è un processo lungo e certosino che mira a creare un consenso collettivo intorno al nostro profilo. È questo che l’HR dovrà trovare quando googla il nostro nome: una carta d’identità virtuale senza increspature, che ispira fiducia, professionalità e competenza.

Per avere una buona reputazione e massimizzarne l’efficacia è importante sapere, come spesso ripetiamo, che stiamo parlando di un procedimento condiviso, che non si basa unicamente sulla nostra volontà di comunicazione, ma anche sulla percezione del pubblico che vorrà trovare soddisfazione alle sue aspettative.

In questo processo, i social costituiscono una parte davvero importante. Ecco allora i principali tool per monitorare Facebook e Twitter:

  1. Facebook reputation tools
  • Addictomatic è un tool di ricerca che, dato un topic, mostra ciò di cui la gente parla sui diversi canali social
  • Crowdbooster è un pannello di controllo per le nostre fan page. Fornisce consigli sugli orari che reputa migliori per postare nuovi articoli, tiene traccia dei fan, commenti e delle condivisioni sociali
  • Hshtags è un tool pensato per monitorare un hashtag su una serie di piattaforme contemporaneamente attraverso una dashboard. È supportato e monitorato facebook e anche altri 6 portali: twitter, instagram, tumblr, youtube, vimeo e flickr
  • Wolframalpha analizza i dati del nostro account facebook per fornirci informazioni e statistiche.

2. Twitter reputation tools

  • Twitaholic è un servizio che mostra la classifica degli utenti più famosi su twitter
  • Topsy è un motore di ricerca con il quale si possono impostare degli alert per venire informati ogni volta che il suo spider trova nei social network i riferimenti impostati
  • Twtrlnd traccia i profili twitter e facebook e fornisce molte metriche valide per misurare l’efficacia dei post e più in generale la forza e l’autorità dell’account
  • Twittercounter è una dashboard che si collega all’account twitter e mostra statistiche di follower, tweet e following. Si possono impostare allarmi via email al raggiungimento di determinati obiettivi.

Naturalmente ogni strumento ha le sue peculiarità, provando a utilizzarli si potrà scegliere quello che più si dimostra sulla nostra lunghezza d’onda.

Costruire e monitorare una web reputation non solo buona ma anche utile al raggiungimento dei nostri obiettivi professionali è un lavoro di comunicazione strategica. Si tratta di una questione di creazione di consenso ed emersione di valore.

Se hai bisogno di qualche dritta e dei consigli di un esperto, contatta INTOO, i Consulenti sono disponibili anche via Skype.

Clicca qui per Registrarti Gratuitamente!

elizabethkirk1

elizabethkirk1

Vuoi maggiori informazioni sui nostri servizi?

Categorie

Ultimi Post

Reindustrializzazione: protezione della competitività territoriale
Reindustrializzazione: protezione della competitività territoriale

Perché la reindustrializzazione? La reindustrializzazione rappresenta una soluzione efficace e sostenibile per affrontare le criticità industriali contemporanee. Ci troviamo infatti in un momento di piena trasformazione dell’industria italiana. A dicembre 2024 la...

Retribuzioni femminili: una strada per la parità di genere
Retribuzioni femminili: una strada per la parità di genere

Retribuzioni: differenze di genere La tematica delle retribuzioni è tra le più lampanti in ambito disparità di genere. Per questo, l’Osservatorio di INTOO ha voluto indagare su questo fenomeno e provare a chiedersi in che direzione stiamo andando. Qual è allora la...

Engagement aziendale: leva strategica per il business
Engagement aziendale: leva strategica per il business

Cosa intendiamo per Engagement aziendale L’engagement rappresenta un elemento distintivo per la crescita e l’innovazione di ogni azienda. Le organizzazioni che sanno coinvolgere le proprie persone ottengono vantaggi significativi, primo fra tutti un aumento tangibile...

Joint venture antiesuberi tra Intoo, Vertus e Fossati consulting
Joint venture antiesuberi tra Intoo, Vertus e Fossati consulting

Joint venture tra INTOO, Vertus e Fossati Consulting per affrontare le crisi industriali e sostenere la reindustrializzazione e il ricollocamento dei lavoratori. Grazie all’esperienza trentennale delle tre aziende, questa partnership offre soluzioni integrate per la...

Fino a 5 diverse generazioni in azienda: i motivi
Fino a 5 diverse generazioni in azienda: i motivi

Quante generazioni abbiamo in azienda? All’interno delle aziende si possono contare oggi fino a 5 diverse generazioni. Più comunemente, ne troviamo 4: Baby Boomers, Generazione X, Millennials e Generazione Z.Ognuna di queste generazioni porta con sé una visione e un...

Più longeve, meno tutelate le donne e il gap pensioni
Più longeve, meno tutelate le donne e il gap pensioni

Analizzando il divario pensionistico di genere, salta all'occhio come le disuguaglianze salariali e di carriera si traducano in assegni previdenziali fino al 35% inferiori per le donne, rispetto agli uomini. Scopri i consigli di INTOO per le donne over 50 su come...