N. 6 | 6 CONSIGLI PER PREPARARSI AL COLLOQUIO

6 CONSIGLI PER PREPARARSI AL COLLOQUIO

Non esistono regole certe che ti assicurino il superamento di un colloquio di lavoro: il know-how è fondamentale, è uno degli aspetti più importanti su cui verrai valutato, ma da solo non è sufficiente. Il colloquio infatti è innanzitutto una relazione, un rapporto umano tra il recruiter e il candidato, e per questo è fatto anche di valutazioni soggettive.Esistono però delle buone pratiche da seguire per mettersi in luce davanti ad un recruiter ed essere da lui scelto:

  • Prima del colloquio preparati sull’azienda: studiane la storia, cerca di capire qual è il suo core business e quali i progetti chiave. Per fare ciò puoi utilizzare il sito internet della società, ma non dimenticare di dare un’occhiata anche alle pagine social: esse rappresentano una fonte preziosissima di informazioni!
  • Se hai amici o conoscenti che già lavorano per l’azienda che ti interessa, puoi sfruttare il tuo network per ottenere ulteriori e più specifici dettagli;
  • Cerca (quando possibile) di capire quali siano le competenze che la posizione per cui ti candidi richiede, così da poter preparare una presentazione efficace di te e del tuo bagaglio professionale;
  • Racconta chi sei e quali sono le tue skills in modo chiaro e veritiero. Nel caso in cui durante il colloquio dovessero emergere dei gap rispetto alla figura che l’azienda ricerca, mantieni un approccio proattivo e metti in risalto la tua voglia di imparare per accrescere le tue competenze professionali;
  • Mostrati dinamico ed energico durante tutto il colloquio: le aziende oggi cercano persone motivate, perché lavorano meglio, con un maggiore coinvolgimento e perché hanno un impatto positivo su tutto l’ambiente di lavoro;
  • Non dimenticarti di fare anche tu domande al recruiter: questo ti aiuterà a capire meglio il ruolo per il quale ti stai candidando e farà emergere il tuo interesse nei confronti dell’azienda.

Non è possibile prepararsi a ogni possibile domanda. Ma l’importante è esercitarsi!
Grazie a sessioni dedicate a interview training con Career Coach esperti, è possibile affrontare al meglio ciò che potrebbe capitare durante un colloquio.

Scopri cosa possiamo fare per te ⇒ Registrati e scopri il servizio più adatto alle tue esigenze!

elizabethkirk1

elizabethkirk1

Vuoi maggiori informazioni sui nostri servizi?

Categorie

Ultimi Post

Trovare lavoro: tra record occupazionali e nuove regole per la ricerca
Trovare lavoro: tra record occupazionali e nuove regole per la ricerca

È un buon momento per trovare lavoro? Guardando ai dati sull’occupazione, questo sembrerebbe un momento particolarmente propizio per trovare lavoro. Il primo marzo abbiamo infatti raggiunto un nuovo record occupazionale in Italia, il più alto dal dopoguerra. Questo...

Reindustrializzazione: protezione della competitività territoriale
Reindustrializzazione: protezione della competitività territoriale

Perché la reindustrializzazione? La reindustrializzazione rappresenta una soluzione efficace e sostenibile per affrontare le criticità industriali contemporanee. Ci troviamo infatti in un momento di piena trasformazione dell’industria italiana. A dicembre 2024 la...

Retribuzioni femminili: una strada per la parità di genere
Retribuzioni femminili: una strada per la parità di genere

Retribuzioni: differenze di genere La tematica delle retribuzioni è tra le più lampanti in ambito disparità di genere. Per questo, l’Osservatorio di INTOO ha voluto indagare su questo fenomeno e provare a chiedersi in che direzione stiamo andando. Qual è allora la...

Engagement aziendale: leva strategica per il business
Engagement aziendale: leva strategica per il business

Cosa intendiamo per Engagement aziendale L’engagement rappresenta un elemento distintivo per la crescita e l’innovazione di ogni azienda. Le organizzazioni che sanno coinvolgere le proprie persone ottengono vantaggi significativi, primo fra tutti un aumento tangibile...

Joint venture antiesuberi tra Intoo, Vertus e Fossati consulting
Joint venture antiesuberi tra Intoo, Vertus e Fossati consulting

Joint venture tra INTOO, Vertus e Fossati Consulting per affrontare le crisi industriali e sostenere la reindustrializzazione e il ricollocamento dei lavoratori. Grazie all’esperienza trentennale delle tre aziende, questa partnership offre soluzioni integrate per la...

Mercato del lavoro e occupazione: studiare il contesto per capire il 2025
Mercato del lavoro e occupazione: studiare il contesto per capire il 2025

Uno sguardo all’occupazione passata Per comprendere come andrà il 2025, dobbiamo considerare la situazione molto florida del mercato del lavoro italiano degli ultimi anni. In Italia, non solo l’occupazione non è mai stata così alta, al 62,5%, ma è dal 2022 che si...

Fino a 5 diverse generazioni in azienda: i motivi
Fino a 5 diverse generazioni in azienda: i motivi

Quante generazioni abbiamo in azienda? All’interno delle aziende si possono contare oggi fino a 5 diverse generazioni. Più comunemente, ne troviamo 4: Baby Boomers, Generazione X, Millennials e Generazione Z.Ognuna di queste generazioni porta con sé una visione e un...

Più longeve, meno tutelate le donne e il gap pensioni
Più longeve, meno tutelate le donne e il gap pensioni

Analizzando il divario pensionistico di genere, salta all'occhio come le disuguaglianze salariali e di carriera si traducano in assegni previdenziali fino al 35% inferiori per le donne, rispetto agli uomini. Scopri i consigli di INTOO per le donne over 50 su come...