N. 7 | LINKEDIN: 7 SEGRETI PER FARSI NOTARE

Linkedin: 7 segreti per farsi notare

LinkedIn è diventato un punto di riferimento per la ricerca del lavoro e rappresenta uno dei principali e più affidabili canali di recruiting. Gli HR oggi lo utilizzano soprattutto per esaminare la web reputation di un candidato: avere un profilo LinkedIn completo e aggiornato rappresenta quindi un ottimo strumento di personal branding e un potente mezzo per dare slancio alla propria carriera.

Ecco 7 consigli utili per chi è alla ricerca di nuove opportunità professionali o semplicemente per chi desidera comunicare le proprie competenze attraverso questo social:

1. Seleziona attentamente le keywords che inserisci nel tuo profilo : nella headline utilizza almeno 4/5 parole chiave. Questo ti permette di comunicare in maniera diretta le tue competenze e aiuta i recruiter a trovare più facilmente il tuo profilo.

2. Presta attenzione alla scelta della foto profilo: Ricordati che Linkedin è un social network professionale! I selfie sono aboliti! Opta per una foto in primo piano, recente e su sfondo neutro, che dia un’immagine di te riconoscibile e seria.

3. Non limitarti a consultare le posizioni aperte ma ricerca attivamente lavoro. Ricordati di attivare la funzione “Fai sapere ai recruiter che sei disponibile” e aggiorna i tuoi interessi di carriera.

4.  Scrivi al meglio il sommario. Esso rappresenta la porta d’ingresso alla scoperta del tuo profilo professionale. Utilizza tutto i caratteri che Linkedin mette a disposizione per raccontare chi sei professionalmente e perché ti appassiona quello che fai. Inserisci poi un tuo motto o una frase che ti rappresenta al meglio e non dimenticare di menzionare le tue principali competenze.

5.  Chiedi referenze a qualcuno del tuo stesso livello o ai tuoi superiori per confermare le tue skills

6.  Monitora l’efficacia del tuo profilo Linkedin attraverso il Social Selling Index (SSI). Esso rappresenta una vera e propria pagella della tua attività su questo social network: utilizzalo per tenere d’occhio i tuoi competitor e per capire in quali aree migliorarti.

7.  Metti in evidenza i progetti che hai seguito per lavoro e aggiungi anche le persone che vi hanno collaborato per aumentarne la concretezza

♦ INTOO ha a disposizione esperti che sanno aiutare nella strutturazione efficace del profilo Linkedin. Perché se vogliamo far decollare la nostra carriera, con un career coach è più facile, ma soprattutto più veloce.

Scopri il servizio Build My Career Registrati & Simula il Tuo Percorso

elizabethkirk1

elizabethkirk1

Vuoi maggiori informazioni sui nostri servizi?

Categorie

Ultimi Post

Fino a 5 diverse generazioni in azienda: i motivi
Fino a 5 diverse generazioni in azienda: i motivi

Quante generazioni abbiamo in azienda? All’interno delle aziende si possono contare oggi fino a 5 diverse generazioni. Più comunemente, ne troviamo 4: Baby Boomers, Generazione X, Millennials e Generazione Z.Ognuna di queste generazioni porta con sé una visione e un...

Più longeve, meno tutelate le donne e il gap pensioni
Più longeve, meno tutelate le donne e il gap pensioni

Analizzando il divario pensionistico di genere, salta all'occhio come le disuguaglianze salariali e di carriera si traducano in assegni previdenziali fino al 35% inferiori per le donne, rispetto agli uomini. Scopri i consigli di INTOO per le donne over 50 su come...

Donne over 50: strategie di INTOO per la longevità lavorativa
Donne over 50: strategie di INTOO per la longevità lavorativa

In Italia il tasso di occupazione femminile è tra i più bassi della UE: 56,5% come anche le pensioni sono nettamente inferiori a quelle degli uomini e la vita si allunga: motivi per cui per continuare a lavorare bisogna aggiornarsi e collaborare con i più giovani....

Come non farsi travolgere dagli impegni, con una perfetta to-do list
Come non farsi travolgere dagli impegni, con una perfetta to-do list

La lista delle cose da fare consente di gestire al meglio sia il lavoro che le attività quotidiane, ma può anche creare ansia da prestazione e senso di fallimento. Gli esperti consigliano come stilarne una a propria misura. Occorre essere molto centrati sugli...

Abbiamo ottenuto la Certificazione della Parità di Genere
Abbiamo ottenuto la Certificazione della Parità di Genere

Introdotta dal PNRR e disciplinata dalla Legge di Bilancio 2022, la Certificazione della Parità di Genere secondo la UNI/PdR 125:2022 è un’attestazione a valore nazionale di validità triennale per quelle aziende che dimostrano di aver fatto proprio il paradigma della...

Longevity in azienda: 5 linee guida per iniziare a occuparsene
Longevity in azienda: 5 linee guida per iniziare a occuparsene

"I trend demografici riguardano sempre più le organizzazioni e la longevità è oggi al primo posto; è necessario che venga vista come una risorsa, piuttosto che come una criticità." Queste le parole di Alessandra Giordano direttore Employability e Career Development di...

PERCORSI DI OUTPLACEMENT: INTERVISTA A MICHELA CIMMINO
PERCORSI DI OUTPLACEMENT: INTERVISTA A MICHELA CIMMINO

“Dopo diversi anni a lavorare sodo in una multinazionale, è come se non sapessi vederti fuori da lì, in una forma o un ruolo differente. Perciò, quando ho accolto l’esodo agevolato, ho avuto bisogno di qualcuno che sostenesse il mio percorso, un cammino durante il...