5 CONSIGLI PER PORTARE VALORE AGGIUNTO. ANCHE IN UN MOMENTO COME QUESTO SI PUO’ ED E’ GIUSTO DESIDERARLO.

5 CONSIGLI PER PORTARE VALORE AGGIUNTO. ANCHE IN UN MOMENTO COME QUESTO SI PUO' ED E' GIUSTO DESIDERARLO.

Essere employable è il primo comandamento della bibbia lavorativa. Che tu sia occupato o in cerca di occupazione è fondamentale essere pronti, cioè il più possibile in linea con le esigenze di un mercato che attraversa una fase delicata.

Ecco allora cinque consigli che rappresentano le precondizioni per questo percorso:[vc_empty_space]

1. Proattività, innanzitutto interiore: continua a desiderare di crescere.

In qualsiasi condizione tu possa trovarti c’è sempre margine per migliorare, per portare più valore aggiunto nella situazione presente. Il punto è osservare, cercare di comprendere cosa potrebbe essere utile in una determinata condizione.[vc_empty_space]

2. Diretta conseguenza è il lavoro interiore dell’essere coscienti di sé:

Domandati che cosa sai sa o non sai fare e che cosa vorresti imparare.[vc_empty_space]

3. Proattività esteriore: dai alla tua giornata un ordine.

Scrivi su un foglio bianco cinque fattori che possono aiutarti ad accrescere conoscenze che ti interessano e competenze che il lavoro oggi pretende da un profilo professionale come il tuo.

Ogni giorno riserva il tempo per dare spazio a questi cinque fattori. Ad esempio, se hai bisogno di affinare il saper parlare in pubblico puoi metterti in gioco e sperimentare davanti a una telecamera la tua resa.

Paradossalmente, non c’è momento migliore di questo, di smart working e scadenze procrastinate, per dar spazio e tempo alla propria crescita[vc_empty_space]

4. Dieci minuti al giorno fai qualcosa di nuovo, qualcosa che non hai mai fatto.

Perché? Il cervello ha bisogno di essere spalancato e basta poco per aprire un pertugio essenziale per imparare, crescere e diventare sè stessi.[vc_empty_space]

5. Cerca un aiuto esterno.

Affidati ad un professionista che ti affianchi per non perdere questo tempo prezioso e arrivare dritto all’obiettivo.Desideri maggiori consigli? Registrati gratis e incontra un Career Coach esperto!

elizabethkirk1

elizabethkirk1

Vuoi maggiori informazioni sui nostri servizi?

Categorie

Ultimi Post

Più longeve, meno tutelate le donne e il gap pensioni
Più longeve, meno tutelate le donne e il gap pensioni

Analizzando il divario pensionistico di genere, salta all'occhio come le disuguaglianze salariali e di carriera si traducano in assegni previdenziali fino al 35% inferiori per le donne, rispetto agli uomini. Scopri i consigli di INTOO per le donne over 50 su come...

Donne over 50: strategie di INTOO per la longevità lavorativa
Donne over 50: strategie di INTOO per la longevità lavorativa

In Italia il tasso di occupazione femminile è tra i più bassi della UE: 56,5% come anche le pensioni sono nettamente inferiori a quelle degli uomini e la vita si allunga: motivi per cui per continuare a lavorare bisogna aggiornarsi e collaborare con i più giovani....

Come non farsi travolgere dagli impegni, con una perfetta to-do list
Come non farsi travolgere dagli impegni, con una perfetta to-do list

La lista delle cose da fare consente di gestire al meglio sia il lavoro che le attività quotidiane, ma può anche creare ansia da prestazione e senso di fallimento. Gli esperti consigliano come stilarne una a propria misura. Occorre essere molto centrati sugli...

Abbiamo ottenuto la Certificazione della Parità di Genere
Abbiamo ottenuto la Certificazione della Parità di Genere

Introdotta dal PNRR e disciplinata dalla Legge di Bilancio 2022, la Certificazione della Parità di Genere secondo la UNI/PdR 125:2022 è un’attestazione a valore nazionale di validità triennale per quelle aziende che dimostrano di aver fatto proprio il paradigma della...

Longevity in azienda: 5 linee guida per iniziare a occuparsene
Longevity in azienda: 5 linee guida per iniziare a occuparsene

"I trend demografici riguardano sempre più le organizzazioni e la longevità è oggi al primo posto; è necessario che venga vista come una risorsa, piuttosto che come una criticità." Queste le parole di Alessandra Giordano direttore Employability e Career Development di...

PERCORSI DI OUTPLACEMENT: INTERVISTA A MICHELA CIMMINO
PERCORSI DI OUTPLACEMENT: INTERVISTA A MICHELA CIMMINO

“Dopo diversi anni a lavorare sodo in una multinazionale, è come se non sapessi vederti fuori da lì, in una forma o un ruolo differente. Perciò, quando ho accolto l’esodo agevolato, ho avuto bisogno di qualcuno che sostenesse il mio percorso, un cammino durante il...

Longevità al lavoro: le 5 mosse per farne un’opportunità
Over 55 e aziende: prepararsi alla stagione dei longennials

"Con l’allungamento della vita media spesso in salute, con prospettiva di vivere anche oltre 30 anni dopo il pensionamento, ma con importi pensionistici sempre più bassi, la longevità ormai fa parte della nostra quotidianità." Così inizia l'articolo scritto da Cetti...