COME PREPARARSI NEL MIGLIORE DEI MODI A UN COLLOQUIO (GRATUITAMENTE)?

prepararsi ad un colloquio di lavoro

Il colloquio di lavoro solleva qualche timore. Sempre.

Solitamente, si cerca di far muoversi al meglio nei giorni precedenti, studiando la storia aziendale, preparando il cv, provando persino l’outfit perché quel breve dialogo potrà deciderà il domani.

Ma c’è un metodo migliore per affrontare il colloquio, quello di allenarsi, concedersi il lusso di sbagliare prima e di avere il tempo per correggersi e arrivare ben preparati. Perché non è questione di essere brillanti o di saper improvvisare: ci sono tecniche, domande precise, argomenti specifici che il responsabile delle risorse umane farà, a voi e a tutti gli altri candidati. È una sfida, dove personalità e mestiere si intrecciano.

Si può imparare come sedersi senza paura su quella sedia e con decisione chiudere, a colloquio terminato, la porta dietro di noi, soddisfatti per le risposte date e le domande poste.Si può. E addirittura gratuitamente. Bastano trenta minuti per una simulazione di colloquio, per infondere in noi quel coraggio che può fare la differenza.

Il coraggio, infatti, non è solamente una questione di temperamento. Sentirsi sicuri di sé è un punto che ci distingue dagli altri, anche dalla postura è così evidente chi teme l’altro e chi non lo teme, chi teme il confronto e chi no. Quel che fa passare da una posizione all’altra è essere consapevoli di sé. Ecco perché in trenta minuti di confronto one to one con un consulente si viene accompagnati lungo un viaggio importante che concede errori, che permette lo sbaglio affinché l’esperto possa correggere, individuare ed evidenziare le aree di miglioramento o i punti sui quali spingere l’acceleratore.

Un simile incontro è l’asso nella manica che può fare la differenza.

elizabethkirk1
elizabethkirk1

Vuoi maggiori informazioni sui nostri servizi?

Categorie

Ultimi Post

Retribuzioni femminili: una strada per la parità di genere
Retribuzioni femminili: una strada per la parità di genere

Retribuzioni: differenze di genere La tematica delle retribuzioni è tra le più lampanti in ambito disparità di genere. Per questo, l’Osservatorio di INTOO ha voluto indagare su questo fenomeno e provare a chiedersi in che direzione stiamo andando. Qual è allora la...

Engagement aziendale: leva strategica per il business
Engagement aziendale: leva strategica per il business

Cosa intendiamo per Engagement aziendale L’engagement rappresenta un elemento distintivo per la crescita e l’innovazione di ogni azienda. Le organizzazioni che sanno coinvolgere le proprie persone ottengono vantaggi significativi, primo fra tutti un aumento tangibile...

Joint venture antiesuberi tra Intoo, Vertus e Fossati consulting
Joint venture antiesuberi tra Intoo, Vertus e Fossati consulting

Joint venture tra INTOO, Vertus e Fossati Consulting per affrontare le crisi industriali e sostenere la reindustrializzazione e il ricollocamento dei lavoratori. Grazie all’esperienza trentennale delle tre aziende, questa partnership offre soluzioni integrate per la...

Fino a 5 diverse generazioni in azienda: i motivi
Fino a 5 diverse generazioni in azienda: i motivi

Quante generazioni abbiamo in azienda? All’interno delle aziende si possono contare oggi fino a 5 diverse generazioni. Più comunemente, ne troviamo 4: Baby Boomers, Generazione X, Millennials e Generazione Z.Ognuna di queste generazioni porta con sé una visione e un...

Più longeve, meno tutelate le donne e il gap pensioni
Più longeve, meno tutelate le donne e il gap pensioni

Analizzando il divario pensionistico di genere, salta all'occhio come le disuguaglianze salariali e di carriera si traducano in assegni previdenziali fino al 35% inferiori per le donne, rispetto agli uomini. Scopri i consigli di INTOO per le donne over 50 su come...

Donne over 50: strategie di INTOO per la longevità lavorativa
Donne over 50: strategie di INTOO per la longevità lavorativa

In Italia il tasso di occupazione femminile è tra i più bassi della UE: 56,5% come anche le pensioni sono nettamente inferiori a quelle degli uomini e la vita si allunga: motivi per cui per continuare a lavorare bisogna aggiornarsi e collaborare con i più giovani....