Gi Group Holding acquisisce le attività europee di Staffing di Kelly

Gi Group Holding ha annunciato di aver completato con successo l’acquisizione delle attività europee di Staffing di Kelly

Milano, 3 gennaio 2023
(Nasdaq: KELYA, KELYB), leader a livello mondiale in soluzioni specializzate per i talenti. L’operazione rappresenta la più grande acquisizione nella storia della società, di cui aumenta il fatturato a cinque miliardi di euro.

La transazione accelera la strategia di crescita di Gi Group Holding per diventare un attore leader nel settore Staffing e Recruiting a livello globale, perché permette di espandere le sue attività in undici Paesi, tra cui Francia, Portogallo e Svizzera, e portare i suoi servizi anche in Belgio, Lussemburgo e Norvegia.

L’acquisizione risulta di particolare rilievo alla luce della consolidata esperienza di Kelly nei servizi di Staffing, e rafforza ulteriormente la posizione di Gi Group Holding come partner esperto e affidabile.

L’acquisizione consentirà alla società di rafforzare l’offerta nel settore Life Sciences, nel lavoro temporaneo per profili white collar e nell’ambito RPO (Recruitment Process Outsourcing): queste capabilities saranno integrate nella proposta di valore di Gi Group Holding e le permetteranno di accrescere strategicamente il proprio ecosistema HR per fornire soluzioni e servizi completi.

“Questo è per noi un giorno molto emozionante perché chiudiamo la nostra 51esima acquisizione, la più grande fino ad oggi, e un passo fondamentale nella nostra traiettoria di crescita per diventare leader a livello globale nei servizi HR. Tutto ciò va di pari passo con il nostro impegno nel garantire un contributo positivo al mercato del lavoro e per questo siamo lieti di aver trovato in Kelly un partner con cui integrare i nostri servizi. Non vediamo l’ora di dare il benvenuto nella nostra famiglia a centinaia di nuovi colleghi che daranno senza dubbio un contributo prezioso per portare avanti il nostro impegno di diffondere il Lavoro Sostenibile in tutto il mondo.”


Stefano Colli-Lanzi, Fondatore e CEO di Gi Group Holding

 

elenacosta
elenacosta

Vuoi maggiori informazioni sui nostri servizi?

Categorie

Ultimi Post

Reindustrializzazione: protezione della competitività territoriale
Reindustrializzazione: protezione della competitività territoriale

Perché la reindustrializzazione? La reindustrializzazione rappresenta una soluzione efficace e sostenibile per affrontare le criticità industriali contemporanee. Ci troviamo infatti in un momento di piena trasformazione dell’industria italiana. A dicembre 2024 la...

Retribuzioni femminili: una strada per la parità di genere
Retribuzioni femminili: una strada per la parità di genere

Retribuzioni: differenze di genere La tematica delle retribuzioni è tra le più lampanti in ambito disparità di genere. Per questo, l’Osservatorio di INTOO ha voluto indagare su questo fenomeno e provare a chiedersi in che direzione stiamo andando. Qual è allora la...

Engagement aziendale: leva strategica per il business
Engagement aziendale: leva strategica per il business

Cosa intendiamo per Engagement aziendale L’engagement rappresenta un elemento distintivo per la crescita e l’innovazione di ogni azienda. Le organizzazioni che sanno coinvolgere le proprie persone ottengono vantaggi significativi, primo fra tutti un aumento tangibile...

Joint venture antiesuberi tra Intoo, Vertus e Fossati consulting
Joint venture antiesuberi tra Intoo, Vertus e Fossati consulting

Joint venture tra INTOO, Vertus e Fossati Consulting per affrontare le crisi industriali e sostenere la reindustrializzazione e il ricollocamento dei lavoratori. Grazie all’esperienza trentennale delle tre aziende, questa partnership offre soluzioni integrate per la...

Fino a 5 diverse generazioni in azienda: i motivi
Fino a 5 diverse generazioni in azienda: i motivi

Quante generazioni abbiamo in azienda? All’interno delle aziende si possono contare oggi fino a 5 diverse generazioni. Più comunemente, ne troviamo 4: Baby Boomers, Generazione X, Millennials e Generazione Z.Ognuna di queste generazioni porta con sé una visione e un...

Più longeve, meno tutelate le donne e il gap pensioni
Più longeve, meno tutelate le donne e il gap pensioni

Analizzando il divario pensionistico di genere, salta all'occhio come le disuguaglianze salariali e di carriera si traducano in assegni previdenziali fino al 35% inferiori per le donne, rispetto agli uomini. Scopri i consigli di INTOO per le donne over 50 su come...