INSURANCE BUSINESS UNIT: UN’OCCASIONE PER LE COMPAGNIE E I LORO CLIENTI

La diversità arricchisce e aiuta l’innovazione.

Non c’è nulla di più vero, lo sa bene INTOO che con Alessandro Calì, una lunga esperienza alle spalle nel mondo delle risorse umane e Guido Scatolone, un passato a livello manageriale nel mondo delle assicurazioni e della riassicurazione, il primo gennaio scorso ha lanciato Insurance Business Unit.

Obiettivo: oltre a mantenere la consolidata leadership nell’erogazione dei servizi di outplacement ed employability per le Compagnie, quello di sviluppare ulteriormente i suoi servizi a supporto delle persone in ambito lavorativo all’interno delle polizze assicurative danni e vita e come benefit in ambito bancario/finanziario.

Un lavoro complesso, lungo otto anni, che ha richiesto competenze specifiche e tecniche, molta determinazione e la ferma convinzione che le organizzazioni oggi, indipendentemente dal settore in cui operano, hanno il dovere di ricoprire un importante ruolo sociale.

«All’interno del suo core business legato all’outplacement, all’employability, alla consulenza di carriera, INTOO è sempre stata orientata alla specializzazione dei servizi per settore», spiega Alessandro Calì, Direttore della nuova Business Unit. «Iniziare a offrire i nostri servizi anche alle direzioni Hr delle Compagnie assicurative è stato quindi un passo naturale. Con il tempo, però, ci siamo accorti che sarebbe stato interessante anche mettere a disposizione la nostra esperienza per allargare l’offerta dei prodotti assicurativi CPI, incrementandone così il loro valore aggiunto. Un’intuizione che ha suscitato fin da subito l’interesse degli operatori di mercato».

Passare dall’idea all’operatività non è però stato semplice. Inserire un servizio Hr all’interno del mondo assicurativo richiede, infatti, tecniche e competenze particolari perché si tratta di un comparto con normative e compliance completamente diverse da quelle che caratterizzano la sfera Hr. Un passaggio che INTOO è stata in grado di compiere grazie alla sua lungimiranza e alla decisione di investire su una professionalità come quella di Guido Scatolone, Responsabile della direzione tecnica della nuova Business Unit, fondamentale per poter fondere efficacemente le due anime del business.

Insurance Business Unit: un nuovo servizio di valore per gli assicurati

«Solo così è stato possibile inserire all’interno delle Polizze CPI, quelle a protezione del mutuo, servizi legati alla perdita di lavoro per aiutare le persone a ricollocarsi in maniera più rapida sul mercato», continua Calì.
Fino a quel momento, infatti, le Compagnie offrivano ai sottoscrittori di mutuo solo la possibilità di coprire le rate in caso di perdita di lavoro involontaria.

Un passo importante che è servito a INTOO per capire quanto l’ecosistema assicurativo e bancario avesse bisogno di introdurre servizi di valore all’interno dei propri prodotti. «E un’offerta di valore normalmente copre due sfere: quella dell’assistenza sanitaria e quella a difesa del patrimonio e quindi del lavoro», interviene Scatolone. «Guarda caso due aree dove l’azione dello Stato è sempre più debole. In particolare, nell’ambito dell’occupazione sappiamo benissimo quanto manchino in Italia politiche attive del lavoro davvero efficaci. Un problema di cui si parla da anni ma che continua a restare senza soluzioni concrete. Con il nostro servizio, invece, il mondo assicurativo ha iniziato a occuparsi anche di questo problema, trovando in INTOO il partner ideale per la consolidata esperienza nel campo delle risorse umane e per l’alta professionalità dei suoi consulenti, confermata dalla sua posizione di leader di mercato».

Una nuova opportunità per il mercato assicurativo

Il passo successivo è stato quello di saper cogliere un’altra importante esigenza del mercato assicurativo: ampliare il dialogo con la clientela offrendo una gamma di servizi in grado di rispondere alle diverse esigenze delle persone. «Da qui l’idea di inserire nei prodotti assicurativi anche altri servizi offerti da INTOO, come la consulenza di carriera, oggi più che mai strategica», precisa Calì. «Ma anche l’orientamento al primo impiego per i giovani neo laureati e neo diplomati, in modo da dare loro riferimenti specifici su come presentarsi alle aziende e su quali canali utilizzare per cercare lavoro. E, infine, la consulenza pensionistica, fondamentale per prendere decisioni in un contesto regolamentato da una normativa in perenne cambiamento.

Tutto questo offre, alle Compagnie assicurative, la possibilità di mettere a disposizione degli assicurati una gamma di servizi in grado di rispondere alle necessità legate al mondo del lavoro dell’intero nucleo famigliare».

Sviluppare tutti questi servizi nei prodotti assicurativi è il cuore pulsante della nuova Business Unit di INTOO.  E il mercato apprezza. «Al momento siamo operativi su 35 mila polizze l’anno», conclude Scatolone, «ma per la fine del 2023, con tutto il nostro team di persone, ci siamo posti l’obiettivo di raggiungere un incremento del 50%. Sarà una grande sfida, lo sappiamo bene, ma contiamo di vincerla».

 

Vuoi sapere di più su Insurance Business Unit?

elizabethkirk1
elizabethkirk1

Vuoi maggiori informazioni sui nostri servizi?

Categorie

Ultimi Post

Reindustrializzazione: protezione della competitività territoriale
Reindustrializzazione: protezione della competitività territoriale

Perché la reindustrializzazione? La reindustrializzazione rappresenta una soluzione efficace e sostenibile per affrontare le criticità industriali contemporanee. Ci troviamo infatti in un momento di piena trasformazione dell’industria italiana. A dicembre 2024 la...

Retribuzioni femminili: una strada per la parità di genere
Retribuzioni femminili: una strada per la parità di genere

Retribuzioni: differenze di genere La tematica delle retribuzioni è tra le più lampanti in ambito disparità di genere. Per questo, l’Osservatorio di INTOO ha voluto indagare su questo fenomeno e provare a chiedersi in che direzione stiamo andando. Qual è allora la...

Engagement aziendale: leva strategica per il business
Engagement aziendale: leva strategica per il business

Cosa intendiamo per Engagement aziendale L’engagement rappresenta un elemento distintivo per la crescita e l’innovazione di ogni azienda. Le organizzazioni che sanno coinvolgere le proprie persone ottengono vantaggi significativi, primo fra tutti un aumento tangibile...

Joint venture antiesuberi tra Intoo, Vertus e Fossati consulting
Joint venture antiesuberi tra Intoo, Vertus e Fossati consulting

Joint venture tra INTOO, Vertus e Fossati Consulting per affrontare le crisi industriali e sostenere la reindustrializzazione e il ricollocamento dei lavoratori. Grazie all’esperienza trentennale delle tre aziende, questa partnership offre soluzioni integrate per la...

Fino a 5 diverse generazioni in azienda: i motivi
Fino a 5 diverse generazioni in azienda: i motivi

Quante generazioni abbiamo in azienda? All’interno delle aziende si possono contare oggi fino a 5 diverse generazioni. Più comunemente, ne troviamo 4: Baby Boomers, Generazione X, Millennials e Generazione Z.Ognuna di queste generazioni porta con sé una visione e un...

Più longeve, meno tutelate le donne e il gap pensioni
Più longeve, meno tutelate le donne e il gap pensioni

Analizzando il divario pensionistico di genere, salta all'occhio come le disuguaglianze salariali e di carriera si traducano in assegni previdenziali fino al 35% inferiori per le donne, rispetto agli uomini. Scopri i consigli di INTOO per le donne over 50 su come...