LA FATTURA ELETTRONICA. L’EVOLUZIONE PROFESSIONALE VIAGGIA NEL CAMBIAMENTO

la fattura elettronica. l'evoluzione professionale viaggia nel cambiamento

di Raffaele De Simone

Così l’e-fattura impatta sul mondo del lavoroAccolta con fastidio, come spesso succede alle cose che introducono un cambiamento, la fatturazione elettronica potrebbe mostrarsi anche come un elemento di innovazione capace di mutare l’organizzazione del lavoro di studi commercialisti e uffici amministrativi aziendali, ma anche – sul medio – lungo periodo – di avere benefici effetti su diversi ruoli e settori.Oltre 12 mila posti di lavoro in più tra addetti contabilità e non soloCome bene evidenziato dal Report sui programmi occupazionali delle imprese dell’industria e dei servizi, monitorati dal Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Anpal, infatti, insieme alle nuove norme Ue sulla privacy (Gdpr), l’obbligo di fatturazione elettronica scattato all’inizio dell’anno, ha fatto lievitare la domanda nelle imprese di addetti all’amministrazione, alla contabilità e all’inserimento dati.

Si parla di oltre 12 mila candidati. Profili per cui vengono richieste competenze digitali, matematiche e informatiche. Il problema è che, stando alla ricerca di Unioncamere, tra il 25 e il 30% delle aziende sta facendo fatica a trovare questi profili, con punte più marcate tra le professioni esecutive nel lavoro di ufficio (+5,9%). Segno evidente che c’è ancora molto da lavorare sotto l’aspetto dell’alfabetizzazione digitale specie tra la popolazione senior, che rappresenta la fetta più consistente del mercato nazionale e quella con maggiore esperienza lavorativa e più cultura aziendale.Ma è solo grazie alla formazione continua e a un approccio proattivo al cambiamento che è possibile far crescere ed evolvere la propria professionalità. Affrontare le novità che il mercato del lavoro ci propone può essere un valido mezzo per sviluppare una visione più ampia e maturare preziose competenze sia personali che professionali. Ogni cambiamento andrebbe vissuto con questa energia, tenendo presente che stiamo affrontando una sfida per dimostrare a noi stessi fino a che punto possiamo arrivare, che siamo in grado di metterci alla prova e di migliorarci per potenziare le nostre capacità. Senza mai dimenticare che consapevolezza e disponibilità sono le chiavi “soft” per progredire in qualsiasi ambito lavorativo.Il cambiamento degli Studi commercialisti   L’avvento della fattura elettronica obbligatoria tra privati ha indirizzato anche gli studi professionali verso l’innovazione, costringendoli a digitalizzare la maggior parte dei processi e quindi a compiere un passo in avanti sulla strada della modernizzazione del lavoro. Va detto però che per gli studi professionali non ci saranno solo impatti positivi. La fatturazione elettronica insieme ad altri cambiamenti normativi stanno, infatti, portando l’amministrazione finanziaria delle aziende ad assorbire competenze fiscali che fino ad ora erano delegate agli studi professionali. E i commercialisti temono una forte riduzione di attività e introiti, che si tradurrà in una contrazione di posti di lavoro. Ma forse è troppo presto per valutarne l’impatto reale.

Business in crescita per società di software, servizi, consulenza e formazione

Riorganizzazione del lavoro all’interno degli uffici amministrativi aziendali e degli studi professionali, necessità di aggiornare competenze e piattaforme, bisogno di nuove tecnologie in grado di gestire i flussi della fatturazione elettronica, sono tutte operazioni che alla lunga avranno effetti anabolizzanti sul giro d’affari di software house, società di consulenza, servizi e di formazione. A cavalcare l’onda del mercato saranno quindi le società It più agili a confezionare prodotti e servizi di consulenza in grado di soddisfare le nuove esigenze di aziende e uffici professionali. Lo stesso succederà nel mondo della consulenza e della formazione dove a cogliere l’occasione di crescita portata dalla e-fattura saranno quelle società capaci di pensare, organizzare e proporre corsi ad hoc per il personale di uffici amministrativi e call center che necessita di un aggiornamento delle proprie skill digitali per poter gestire autonomamente le diverse piattaforme. Con effetti positivi sul mercato occupazionale.Professioni in fase di evoluzione

E come succede con ogni novità tecnologica in campo lavorativo assisteremo anche a una evoluzione di alcune professionalità. A cominciare da quella del commercialista, destinata indubbiamente a mutare nei prossimi anni e c’è da scommettere che, come già successo per altre già travolte dall’onda digitale, vedremo un suo spostamento verso competenze a maggior valore aggiunto. Ma nel tempo non saranno gli unici a essere condizionati dal cambiamento. Il tema sulle professionalità in evoluzione grazie alla fatturazione elettronica, alla sua spinta innovativa e all’impatto su un mercato del lavoro resta aperto.

elizabethkirk1

elizabethkirk1

Vuoi maggiori informazioni sui nostri servizi?

Categorie

Ultimi Post

Reindustrializzazione: protezione della competitività territoriale
Reindustrializzazione: protezione della competitività territoriale

Perché la reindustrializzazione? La reindustrializzazione rappresenta una soluzione efficace e sostenibile per affrontare le criticità industriali contemporanee. Ci troviamo infatti in un momento di piena trasformazione dell’industria italiana. A dicembre 2024 la...

Retribuzioni femminili: una strada per la parità di genere
Retribuzioni femminili: una strada per la parità di genere

Retribuzioni: differenze di genere La tematica delle retribuzioni è tra le più lampanti in ambito disparità di genere. Per questo, l’Osservatorio di INTOO ha voluto indagare su questo fenomeno e provare a chiedersi in che direzione stiamo andando. Qual è allora la...

Engagement aziendale: leva strategica per il business
Engagement aziendale: leva strategica per il business

Cosa intendiamo per Engagement aziendale L’engagement rappresenta un elemento distintivo per la crescita e l’innovazione di ogni azienda. Le organizzazioni che sanno coinvolgere le proprie persone ottengono vantaggi significativi, primo fra tutti un aumento tangibile...

Joint venture antiesuberi tra Intoo, Vertus e Fossati consulting
Joint venture antiesuberi tra Intoo, Vertus e Fossati consulting

Joint venture tra INTOO, Vertus e Fossati Consulting per affrontare le crisi industriali e sostenere la reindustrializzazione e il ricollocamento dei lavoratori. Grazie all’esperienza trentennale delle tre aziende, questa partnership offre soluzioni integrate per la...

Fino a 5 diverse generazioni in azienda: i motivi
Fino a 5 diverse generazioni in azienda: i motivi

Quante generazioni abbiamo in azienda? All’interno delle aziende si possono contare oggi fino a 5 diverse generazioni. Più comunemente, ne troviamo 4: Baby Boomers, Generazione X, Millennials e Generazione Z.Ognuna di queste generazioni porta con sé una visione e un...

Più longeve, meno tutelate le donne e il gap pensioni
Più longeve, meno tutelate le donne e il gap pensioni

Analizzando il divario pensionistico di genere, salta all'occhio come le disuguaglianze salariali e di carriera si traducano in assegni previdenziali fino al 35% inferiori per le donne, rispetto agli uomini. Scopri i consigli di INTOO per le donne over 50 su come...