N. 1 | BILANCIO DELLE COMPETENZE: COSA TI RENDE SPECIALE?

bilancio

Ormai ci viene detto in tutte le salse: la ricerca di un’occupazione è essa stessa un lavoro. Richiede impegno, disponibilità e soprattutto pazienza. Il primo passo da fare se vuoi cambiare lavoro o se stai cercando il tuo primo impiego è riconoscere le proprie capacità e valorizzarle.  Ma come puoi capire quali sono le competenze che ti distinguono e dare a esse il giusto valore?

  • Occorre innanzitutto un’autovalutazione seria e obiettiva: devi individuare che cosa ti caratterizza, qual è il tuo valore aggiunto, per che cosa sei davvero portato.

È fondamentale prendere coscienza del proprio talento e capire qual è la propria peculiarità per essere in grado di “venderla” al meglio durante un colloquio di lavoro.

  • Per avere una visione quanto più possibile completa e realistica delle tue competenze è necessario fare riferimento anche ai feedback esterni: quali caratteristiche mi vengono riconosciute dagli altri? Quali mie qualità – sia in positivo che in negativo – sono più evidenti?

Acquisire consapevolezza delle proprie skills ed essere in grado di valutarle è indispensabile per orientarsi nel mondo del lavoro e spendersi al meglio! Ma i passaggi da fare per arrivare a questo obiettivo non sono così semplici come possono sembrare. Per questo è utile affidarsi ad un Career Coach che supporta e accompagna nel processo di emersione dei talenti richiesti dal mercato.

 Primo lavoro? Niente paura! Intoo ha pensato ad un servizio dedicato ai giovani per orientarsi nell’affollato universo delle professioni. Clicca qui e scopri di più.

elizabethkirk1

elizabethkirk1

Vuoi maggiori informazioni sui nostri servizi?

Categorie

Ultimi Post

Retribuzioni femminili: una strada per la parità di genere
Retribuzioni femminili: una strada per la parità di genere

Retribuzioni: differenze di genere La tematica delle retribuzioni è tra le più lampanti in ambito disparità di genere. Per questo, l’Osservatorio di INTOO ha voluto indagare su questo fenomeno e provare a chiedersi in che direzione stiamo andando. Qual è allora la...

Engagement aziendale: leva strategica per il business
Engagement aziendale: leva strategica per il business

Cosa intendiamo per Engagement aziendale L’engagement rappresenta un elemento distintivo per la crescita e l’innovazione di ogni azienda. Le organizzazioni che sanno coinvolgere le proprie persone ottengono vantaggi significativi, primo fra tutti un aumento tangibile...

Joint venture antiesuberi tra Intoo, Vertus e Fossati consulting
Joint venture antiesuberi tra Intoo, Vertus e Fossati consulting

Joint venture tra INTOO, Vertus e Fossati Consulting per affrontare le crisi industriali e sostenere la reindustrializzazione e il ricollocamento dei lavoratori. Grazie all’esperienza trentennale delle tre aziende, questa partnership offre soluzioni integrate per la...

Fino a 5 diverse generazioni in azienda: i motivi
Fino a 5 diverse generazioni in azienda: i motivi

Quante generazioni abbiamo in azienda? All’interno delle aziende si possono contare oggi fino a 5 diverse generazioni. Più comunemente, ne troviamo 4: Baby Boomers, Generazione X, Millennials e Generazione Z.Ognuna di queste generazioni porta con sé una visione e un...

Più longeve, meno tutelate le donne e il gap pensioni
Più longeve, meno tutelate le donne e il gap pensioni

Analizzando il divario pensionistico di genere, salta all'occhio come le disuguaglianze salariali e di carriera si traducano in assegni previdenziali fino al 35% inferiori per le donne, rispetto agli uomini. Scopri i consigli di INTOO per le donne over 50 su come...

Donne over 50: strategie di INTOO per la longevità lavorativa
Donne over 50: strategie di INTOO per la longevità lavorativa

In Italia il tasso di occupazione femminile è tra i più bassi della UE: 56,5% come anche le pensioni sono nettamente inferiori a quelle degli uomini e la vita si allunga: motivi per cui per continuare a lavorare bisogna aggiornarsi e collaborare con i più giovani....