N. 1 | LINKEDIN: IL SOCIAL INDISPENSABILE

LINKEDIN: IL SOCIAL INDISPENSABILE

Linkedin è un biglietto da visita digitale e un amplificatore del proprio curriculum. È un social network destinato al mondo del lavoro, è il mezzo digitale diventato ormai indispensabile per farsi notare, per raccontare di sé e per intrecciare nuove relazioni professionali.Se cercate lavoro o avete in mente di migliorare la vostra posizione lavorativa, questo social è indispensabile.

Perché?

Dà la possibilità di mettersi in contatto con i migliori profili aziendali e con le risorse umane dell’azienda con cui vorreste lavorare.

Offre uno spazio per descrivere le vostre esperienze lavorative, attraverso parole chiave, video, link e immagini.

Permette a chi vi incontra in una riunione o chi in una fiera di poter continuare a mantenere vivo il rapporto.


Chi invece cerca un profilo per ricoprire una certa posizione, anche se non vi conosce, con questa piattaforma può sapere che esiste, chi siete e che, forse, fate al caso suo.

LinkedIn è una porta spalancata su milioni di possibilità professionali. Utile a chi ogni giorno si confronta con lo sliding doors dell’esistenza.

Esiste un servizio di consulenza per creare, pianificare e affinare il proprio profilo Linkedin e renderlo competitivo sul mercato del lavoro?

Scopri il “mattoncino” del servizio Build My Career.

elizabethkirk1
elizabethkirk1

Vuoi maggiori informazioni sui nostri servizi?

Categorie

Ultimi Post

Reindustrializzazione: protezione della competitività territoriale
Reindustrializzazione: protezione della competitività territoriale

Perché la reindustrializzazione? La reindustrializzazione rappresenta una soluzione efficace e sostenibile per affrontare le criticità industriali contemporanee. Ci troviamo infatti in un momento di piena trasformazione dell’industria italiana. A dicembre 2024 la...

Retribuzioni femminili: una strada per la parità di genere
Retribuzioni femminili: una strada per la parità di genere

Retribuzioni: differenze di genere La tematica delle retribuzioni è tra le più lampanti in ambito disparità di genere. Per questo, l’Osservatorio di INTOO ha voluto indagare su questo fenomeno e provare a chiedersi in che direzione stiamo andando. Qual è allora la...

Engagement aziendale: leva strategica per il business
Engagement aziendale: leva strategica per il business

Cosa intendiamo per Engagement aziendale L’engagement rappresenta un elemento distintivo per la crescita e l’innovazione di ogni azienda. Le organizzazioni che sanno coinvolgere le proprie persone ottengono vantaggi significativi, primo fra tutti un aumento tangibile...

Joint venture antiesuberi tra Intoo, Vertus e Fossati consulting
Joint venture antiesuberi tra Intoo, Vertus e Fossati consulting

Joint venture tra INTOO, Vertus e Fossati Consulting per affrontare le crisi industriali e sostenere la reindustrializzazione e il ricollocamento dei lavoratori. Grazie all’esperienza trentennale delle tre aziende, questa partnership offre soluzioni integrate per la...

Fino a 5 diverse generazioni in azienda: i motivi
Fino a 5 diverse generazioni in azienda: i motivi

Quante generazioni abbiamo in azienda? All’interno delle aziende si possono contare oggi fino a 5 diverse generazioni. Più comunemente, ne troviamo 4: Baby Boomers, Generazione X, Millennials e Generazione Z.Ognuna di queste generazioni porta con sé una visione e un...

Più longeve, meno tutelate le donne e il gap pensioni
Più longeve, meno tutelate le donne e il gap pensioni

Analizzando il divario pensionistico di genere, salta all'occhio come le disuguaglianze salariali e di carriera si traducano in assegni previdenziali fino al 35% inferiori per le donne, rispetto agli uomini. Scopri i consigli di INTOO per le donne over 50 su come...