N. 2 | COME TROVARE IL LAVORO (CHE C’È)?

COME TROVARE IL LAVORO (CHE C’È)?

Secondo Anpal e Unioncamere il 31% delle aziende riscontra difficoltà nel reperire le competenze adeguate alle esigenze: sono circa 1,2 milioni i contratti che attendono solo una firma. Intanto, però, rimane al palo il preoccupante 16% di disoccupazione giovanile tra chi ha 25-34 anni.Lo chiamano mismatch o gap tra la domanda e l’offerta di lavoro. Questo significa che la formazione dei potenziali nuovi occupati non è del tutto in linea con le richieste dell’impiego. Ci sono due “Italie” che fanno fatica a parlarsi.È vero che il lavoro sta cambiando, ma è altrettanto vero che si deve imparare il linguaggio dei responsabili delle risorse umane, degli head hunter, di chi, cioè, il lavoro lo offre.⇒ È obbligatorio oggi, allora, sapersi far trovare, essere al momento giusto nel posto giusto. Quindi, si deve avere un biglietto da visita adeguato on line e off line così che quel gap si riduca.
Insomma, oggi si deve essere allenati a cercare lavoro e a dialogare la stessa lingua di chi dovrà valutare il profilo. Aumentare per ciò la consapevolezza di sé e saper coniugare le proprie inclinazioni con le richieste del mercato necessita di un piano d’azione. Pensi di aver capito ma hai bisogno di una mano? Intoo ti assiste nelle varie fasi del tuo percorso di carriera:

  •  Desideri cambiare lavoro o fare un check-up della tua spendibilità sul mercato del lavoro? → Build My Career
  • Sei all’inizio del tuo percorso e non sai da dove iniziare nella ricerca del tuo nuovo impiego? → Il Mio Primo Lavoro

Per te subito la possibilità di scaricare la Guida gratuita “I 4 Pilastri” ricca di contenuti utili per la tua carriera! Leggi le interviste ai nostri Career Coach esperti.

elizabethkirk1

elizabethkirk1

Vuoi maggiori informazioni sui nostri servizi?

Categorie

Ultimi Post

Reindustrializzazione: protezione della competitività territoriale
Reindustrializzazione: protezione della competitività territoriale

Perché la reindustrializzazione? La reindustrializzazione rappresenta una soluzione efficace e sostenibile per affrontare le criticità industriali contemporanee. Ci troviamo infatti in un momento di piena trasformazione dell’industria italiana. A dicembre 2024 la...

Retribuzioni femminili: una strada per la parità di genere
Retribuzioni femminili: una strada per la parità di genere

Retribuzioni: differenze di genere La tematica delle retribuzioni è tra le più lampanti in ambito disparità di genere. Per questo, l’Osservatorio di INTOO ha voluto indagare su questo fenomeno e provare a chiedersi in che direzione stiamo andando. Qual è allora la...

Engagement aziendale: leva strategica per il business
Engagement aziendale: leva strategica per il business

Cosa intendiamo per Engagement aziendale L’engagement rappresenta un elemento distintivo per la crescita e l’innovazione di ogni azienda. Le organizzazioni che sanno coinvolgere le proprie persone ottengono vantaggi significativi, primo fra tutti un aumento tangibile...

Joint venture antiesuberi tra Intoo, Vertus e Fossati consulting
Joint venture antiesuberi tra Intoo, Vertus e Fossati consulting

Joint venture tra INTOO, Vertus e Fossati Consulting per affrontare le crisi industriali e sostenere la reindustrializzazione e il ricollocamento dei lavoratori. Grazie all’esperienza trentennale delle tre aziende, questa partnership offre soluzioni integrate per la...

Fino a 5 diverse generazioni in azienda: i motivi
Fino a 5 diverse generazioni in azienda: i motivi

Quante generazioni abbiamo in azienda? All’interno delle aziende si possono contare oggi fino a 5 diverse generazioni. Più comunemente, ne troviamo 4: Baby Boomers, Generazione X, Millennials e Generazione Z.Ognuna di queste generazioni porta con sé una visione e un...

Più longeve, meno tutelate le donne e il gap pensioni
Più longeve, meno tutelate le donne e il gap pensioni

Analizzando il divario pensionistico di genere, salta all'occhio come le disuguaglianze salariali e di carriera si traducano in assegni previdenziali fino al 35% inferiori per le donne, rispetto agli uomini. Scopri i consigli di INTOO per le donne over 50 su come...