N. 6 | HEAD HUNTER: IL RECRUITER DEI MANAGER

Head Hunter: il recruiter dei manager

Head hunter: una figura nota, per sommi capi, a tutti. Ma, arrivati al punto di evoluzione attuale della nostra carriera, quanti ne abbiamo conosciuti personalmente? Intendo, figure esperte del nostro settore che abbiano tra le mani opportunità concrete che possano dare una svolta alla nostra carriera…

  • Perché per un profilo junior le possibilità di cambiare lavoro sono più ampie. Quando si ha meno da perdere si è più propensi al rischio.
  • Quando invece c’è molto in gioco, le variabili da valutare sono molteplici e il rischio s’impenna.

È qui che entra in gioco l’head hunter.

Soprattutto sui profili alti e medio-alti, skillati, con una carriera ben avviata alle spalle e stipendi che testimoniano i risultati raggiunti. Il cambiamento non è semplice per nessuno e va in ogni caso accompagnato da esperti, ma per figure così questa fase è ancor più delicata.Eppure, spesso, il cambiamento è un percorso necessario in quanto solo una discontinuità permette di dare nuovo brio alla propria esperienza professionale e compiere l’ennesimo balzo in avanti.Sono diverse le società di head hunting, ognuna con la propria specifica. Per non perdere tempo prezioso, è importante rivolgersi alla realtà giusta.

E per scovarla abbiamo un ottimo alleato: il web.

Gli head hunter sono presenti e attivi nei forum e nei blog che si occupano in maniera verticale dei settori di loro competenza. Sono protagonisti di Linkedin, che è il social che più si confà alla loro professione.Un lavoro preliminare di selezione della giusta società di head hunting è fondamentale, perché l’HH deve comprendere in profondità le nostre aspettative, ovvero gli obiettivi che ci proponiamo.

Dopodiché dovremo provare ad entrarci in contatto diretto e prepararci con scrupolo ai colloqui.  Ogni passo in questa fase di cambiamento è importante, non sottovalutiamo le singole fasi per centrare il nostro obiettivo!

Quali fasi sono ancora da completare per raggiungere il tuo obiettivo professionale?

Scopri il servizio Build My Career, e scarica subito la Guida “I 4 Pilastri per affrontare il mercato del lavoro”.

elizabethkirk1

elizabethkirk1

Vuoi maggiori informazioni sui nostri servizi?

Categorie

Ultimi Post

Reindustrializzazione: protezione della competitività territoriale
Reindustrializzazione: protezione della competitività territoriale

Perché la reindustrializzazione? La reindustrializzazione rappresenta una soluzione efficace e sostenibile per affrontare le criticità industriali contemporanee. Ci troviamo infatti in un momento di piena trasformazione dell’industria italiana. A dicembre 2024 la...

Retribuzioni femminili: una strada per la parità di genere
Retribuzioni femminili: una strada per la parità di genere

Retribuzioni: differenze di genere La tematica delle retribuzioni è tra le più lampanti in ambito disparità di genere. Per questo, l’Osservatorio di INTOO ha voluto indagare su questo fenomeno e provare a chiedersi in che direzione stiamo andando. Qual è allora la...

Engagement aziendale: leva strategica per il business
Engagement aziendale: leva strategica per il business

Cosa intendiamo per Engagement aziendale L’engagement rappresenta un elemento distintivo per la crescita e l’innovazione di ogni azienda. Le organizzazioni che sanno coinvolgere le proprie persone ottengono vantaggi significativi, primo fra tutti un aumento tangibile...

Joint venture antiesuberi tra Intoo, Vertus e Fossati consulting
Joint venture antiesuberi tra Intoo, Vertus e Fossati consulting

Joint venture tra INTOO, Vertus e Fossati Consulting per affrontare le crisi industriali e sostenere la reindustrializzazione e il ricollocamento dei lavoratori. Grazie all’esperienza trentennale delle tre aziende, questa partnership offre soluzioni integrate per la...

Fino a 5 diverse generazioni in azienda: i motivi
Fino a 5 diverse generazioni in azienda: i motivi

Quante generazioni abbiamo in azienda? All’interno delle aziende si possono contare oggi fino a 5 diverse generazioni. Più comunemente, ne troviamo 4: Baby Boomers, Generazione X, Millennials e Generazione Z.Ognuna di queste generazioni porta con sé una visione e un...

Più longeve, meno tutelate le donne e il gap pensioni
Più longeve, meno tutelate le donne e il gap pensioni

Analizzando il divario pensionistico di genere, salta all'occhio come le disuguaglianze salariali e di carriera si traducano in assegni previdenziali fino al 35% inferiori per le donne, rispetto agli uomini. Scopri i consigli di INTOO per le donne over 50 su come...