N. 6 | HEAD HUNTER: IL RECRUITER DEI MANAGER

Head Hunter: il recruiter dei manager

Head hunter: una figura nota, per sommi capi, a tutti. Ma, arrivati al punto di evoluzione attuale della nostra carriera, quanti ne abbiamo conosciuti personalmente? Intendo, figure esperte del nostro settore che abbiano tra le mani opportunità concrete che possano dare una svolta alla nostra carriera…

  • Perché per un profilo junior le possibilità di cambiare lavoro sono più ampie. Quando si ha meno da perdere si è più propensi al rischio.
  • Quando invece c’è molto in gioco, le variabili da valutare sono molteplici e il rischio s’impenna.

È qui che entra in gioco l’head hunter.

Soprattutto sui profili alti e medio-alti, skillati, con una carriera ben avviata alle spalle e stipendi che testimoniano i risultati raggiunti. Il cambiamento non è semplice per nessuno e va in ogni caso accompagnato da esperti, ma per figure così questa fase è ancor più delicata.Eppure, spesso, il cambiamento è un percorso necessario in quanto solo una discontinuità permette di dare nuovo brio alla propria esperienza professionale e compiere l’ennesimo balzo in avanti.Sono diverse le società di head hunting, ognuna con la propria specifica. Per non perdere tempo prezioso, è importante rivolgersi alla realtà giusta.

E per scovarla abbiamo un ottimo alleato: il web.

Gli head hunter sono presenti e attivi nei forum e nei blog che si occupano in maniera verticale dei settori di loro competenza. Sono protagonisti di Linkedin, che è il social che più si confà alla loro professione.Un lavoro preliminare di selezione della giusta società di head hunting è fondamentale, perché l’HH deve comprendere in profondità le nostre aspettative, ovvero gli obiettivi che ci proponiamo.

Dopodiché dovremo provare ad entrarci in contatto diretto e prepararci con scrupolo ai colloqui.  Ogni passo in questa fase di cambiamento è importante, non sottovalutiamo le singole fasi per centrare il nostro obiettivo!

Quali fasi sono ancora da completare per raggiungere il tuo obiettivo professionale?

Scopri il servizio Build My Career, e scarica subito la Guida “I 4 Pilastri per affrontare il mercato del lavoro”.

elizabethkirk1

elizabethkirk1

Vuoi maggiori informazioni sui nostri servizi?

Categorie

Ultimi Post

Più longeve, meno tutelate le donne e il gap pensioni
Più longeve, meno tutelate le donne e il gap pensioni

Analizzando il divario pensionistico di genere, salta all'occhio come le disuguaglianze salariali e di carriera si traducano in assegni previdenziali fino al 35% inferiori per le donne, rispetto agli uomini. Scopri i consigli di INTOO per le donne over 50 su come...

Donne over 50: strategie di INTOO per la longevità lavorativa
Donne over 50: strategie di INTOO per la longevità lavorativa

In Italia il tasso di occupazione femminile è tra i più bassi della UE: 56,5% come anche le pensioni sono nettamente inferiori a quelle degli uomini e la vita si allunga: motivi per cui per continuare a lavorare bisogna aggiornarsi e collaborare con i più giovani....

Come non farsi travolgere dagli impegni, con una perfetta to-do list
Come non farsi travolgere dagli impegni, con una perfetta to-do list

La lista delle cose da fare consente di gestire al meglio sia il lavoro che le attività quotidiane, ma può anche creare ansia da prestazione e senso di fallimento. Gli esperti consigliano come stilarne una a propria misura. Occorre essere molto centrati sugli...

Abbiamo ottenuto la Certificazione della Parità di Genere
Abbiamo ottenuto la Certificazione della Parità di Genere

Introdotta dal PNRR e disciplinata dalla Legge di Bilancio 2022, la Certificazione della Parità di Genere secondo la UNI/PdR 125:2022 è un’attestazione a valore nazionale di validità triennale per quelle aziende che dimostrano di aver fatto proprio il paradigma della...

Longevity in azienda: 5 linee guida per iniziare a occuparsene
Longevity in azienda: 5 linee guida per iniziare a occuparsene

"I trend demografici riguardano sempre più le organizzazioni e la longevità è oggi al primo posto; è necessario che venga vista come una risorsa, piuttosto che come una criticità." Queste le parole di Alessandra Giordano direttore Employability e Career Development di...

PERCORSI DI OUTPLACEMENT: INTERVISTA A MICHELA CIMMINO
PERCORSI DI OUTPLACEMENT: INTERVISTA A MICHELA CIMMINO

“Dopo diversi anni a lavorare sodo in una multinazionale, è come se non sapessi vederti fuori da lì, in una forma o un ruolo differente. Perciò, quando ho accolto l’esodo agevolato, ho avuto bisogno di qualcuno che sostenesse il mio percorso, un cammino durante il...

Longevità al lavoro: le 5 mosse per farne un’opportunità
Over 55 e aziende: prepararsi alla stagione dei longennials

"Con l’allungamento della vita media spesso in salute, con prospettiva di vivere anche oltre 30 anni dopo il pensionamento, ma con importi pensionistici sempre più bassi, la longevità ormai fa parte della nostra quotidianità." Così inizia l'articolo scritto da Cetti...