N. 7 | COME COMPORTARSI DURANTE UN COLLOQUIO DI LAVORO?

COME COMPORTARSI DURANTE UN COLLOQUIO DI LAVORO?

“Che descrizione darebbe di sé? Perché vuole lavorare con noi? Che rapporti aveva con il suo ultimo capo? Perché sta cercando un nuovo lavoro?”Queste sono alcune delle domande più frequenti che il selezionatore può porre al candidato. Sono in apparenza semplici, eppure sono molto insidiose. INTOO nella guida “I 4 Pilastri” ha indicato, tramite i suoi consulenti, come non cadere in trappola.Essere sé stessi in un colloquio rimane la prima indicazione che i consulenti offrono. Non è, certo, una chiacchierata alla pari, ma è la possibilità per condividere le proprie esperienze e, soprattutto, la disponibilità di imparare. Non si deve puntare a un dialogo perfetto, ma a mostrare che, anche se ci sono alcune lacune tecniche, si è pronti a lavorare per recuperare la mancanza.Non sono atteggiamenti che, soprattutto alle prime esperienze di colloquio, si possono improvvisare. Come in una maratona, il fiato sarà migliore se nelle settimane precedenti ci si sarà allenati per poter tagliare il traguardo. È una corsa in cui si è consapevoli dei propri limiti, ritmi, tempi e pregi. Così avviene nel lavoro e, in particolare, per il primo lavoro che ha bisogno ancora di percorrere tutta la strada per il rodaggio.


Vuoi saperne di più? Ti piacerebbe prepararti per il tuo prossimo colloquio? Richiedi l’interview training ai nostri Career Coach.

elizabethkirk1

elizabethkirk1

Vuoi maggiori informazioni sui nostri servizi?

Categorie

Ultimi Post

Retribuzioni femminili: una strada per la parità di genere
Retribuzioni femminili: una strada per la parità di genere

Retribuzioni: differenze di genere La tematica delle retribuzioni è tra le più lampanti in ambito disparità di genere. Per questo, l’Osservatorio di INTOO ha voluto indagare su questo fenomeno e provare a chiedersi in che direzione stiamo andando. Qual è allora la...

Engagement aziendale: leva strategica per il business
Engagement aziendale: leva strategica per il business

Cosa intendiamo per Engagement aziendale L’engagement rappresenta un elemento distintivo per la crescita e l’innovazione di ogni azienda. Le organizzazioni che sanno coinvolgere le proprie persone ottengono vantaggi significativi, primo fra tutti un aumento tangibile...

Joint venture antiesuberi tra Intoo, Vertus e Fossati consulting
Joint venture antiesuberi tra Intoo, Vertus e Fossati consulting

Joint venture tra INTOO, Vertus e Fossati Consulting per affrontare le crisi industriali e sostenere la reindustrializzazione e il ricollocamento dei lavoratori. Grazie all’esperienza trentennale delle tre aziende, questa partnership offre soluzioni integrate per la...

Fino a 5 diverse generazioni in azienda: i motivi
Fino a 5 diverse generazioni in azienda: i motivi

Quante generazioni abbiamo in azienda? All’interno delle aziende si possono contare oggi fino a 5 diverse generazioni. Più comunemente, ne troviamo 4: Baby Boomers, Generazione X, Millennials e Generazione Z.Ognuna di queste generazioni porta con sé una visione e un...

Più longeve, meno tutelate le donne e il gap pensioni
Più longeve, meno tutelate le donne e il gap pensioni

Analizzando il divario pensionistico di genere, salta all'occhio come le disuguaglianze salariali e di carriera si traducano in assegni previdenziali fino al 35% inferiori per le donne, rispetto agli uomini. Scopri i consigli di INTOO per le donne over 50 su come...

Donne over 50: strategie di INTOO per la longevità lavorativa
Donne over 50: strategie di INTOO per la longevità lavorativa

In Italia il tasso di occupazione femminile è tra i più bassi della UE: 56,5% come anche le pensioni sono nettamente inferiori a quelle degli uomini e la vita si allunga: motivi per cui per continuare a lavorare bisogna aggiornarsi e collaborare con i più giovani....