NETWORKING: QUALE RICCHEZZA?

NETWORKING: QUALE RICCHEZZA?

Quando pensiamo ai “nostri contatti” cadiamo spesso nell’errore di pensare ai rapporti affettivi o, comunque, a quelli a noi più vicini. Spesso manca la coscienza della quantità sterminata di contatti che leghiamo o possiamo legare in una singola giornata, lavorativa e non.Le relazioni interpersonali sono una RICCHEZZA che si alimenta in ogni nostra azione. Ma ci sono anche sinergie che possiamo attivare in una ricerca proattiva.Qui sta la STRATEGIA: per cercare di acquisire un nuovo contatto, attraverso canali on o off line, la persona può porre delle domande. Risulta un metodo molto efficace per ingaggiare il potenziale interlocutore.Sappiamo bene che la forza di un nuovo legame non è limitata solo a quella data persona, bensì a tutta la rete che lui stesso ha saputo stringere nel tempo. Quando si apre la porta di un nuovo rapporto in realtà ne nascono INFINITE POTENZIALITA’, date appunto dal suo network.Per attirare l’altro, ci si deve svelare con i propri desiderata e interessi a mano a mano senza scoprire tutte e subito le proprie carte. Saranno queste le modalità che ci permetteranno di avere informazioni prima di una selezione o proporsi in un modo mirato o capire la struttura dell’azienda a cui puntiamo dal suo interno o, ancora, rimanere aggiornati rispetto agli sviluppi del mercato.A seconda della domanda che si ha, si può attivare il contatto più adeguato per tagliare il traguardo. Con un risparmio di tempo e di energie senza paragone.[vc_cta h2=”Desideri saperne di più?”]Scopri il servizio di consulenza di carriera Build My Career | Registrati qui!

elizabethkirk1

elizabethkirk1

Vuoi maggiori informazioni sui nostri servizi?

Categorie

Ultimi Post

Retribuzioni femminili: una strada per la parità di genere
Retribuzioni femminili: una strada per la parità di genere

Retribuzioni: differenze di genere La tematica delle retribuzioni è tra le più lampanti in ambito disparità di genere. Per questo, l’Osservatorio di INTOO ha voluto indagare su questo fenomeno e provare a chiedersi in che direzione stiamo andando. Qual è allora la...

Engagement aziendale: leva strategica per il business
Engagement aziendale: leva strategica per il business

Cosa intendiamo per Engagement aziendale L’engagement rappresenta un elemento distintivo per la crescita e l’innovazione di ogni azienda. Le organizzazioni che sanno coinvolgere le proprie persone ottengono vantaggi significativi, primo fra tutti un aumento tangibile...

Joint venture antiesuberi tra Intoo, Vertus e Fossati consulting
Joint venture antiesuberi tra Intoo, Vertus e Fossati consulting

Joint venture tra INTOO, Vertus e Fossati Consulting per affrontare le crisi industriali e sostenere la reindustrializzazione e il ricollocamento dei lavoratori. Grazie all’esperienza trentennale delle tre aziende, questa partnership offre soluzioni integrate per la...

Fino a 5 diverse generazioni in azienda: i motivi
Fino a 5 diverse generazioni in azienda: i motivi

Quante generazioni abbiamo in azienda? All’interno delle aziende si possono contare oggi fino a 5 diverse generazioni. Più comunemente, ne troviamo 4: Baby Boomers, Generazione X, Millennials e Generazione Z.Ognuna di queste generazioni porta con sé una visione e un...

Più longeve, meno tutelate le donne e il gap pensioni
Più longeve, meno tutelate le donne e il gap pensioni

Analizzando il divario pensionistico di genere, salta all'occhio come le disuguaglianze salariali e di carriera si traducano in assegni previdenziali fino al 35% inferiori per le donne, rispetto agli uomini. Scopri i consigli di INTOO per le donne over 50 su come...

Donne over 50: strategie di INTOO per la longevità lavorativa
Donne over 50: strategie di INTOO per la longevità lavorativa

In Italia il tasso di occupazione femminile è tra i più bassi della UE: 56,5% come anche le pensioni sono nettamente inferiori a quelle degli uomini e la vita si allunga: motivi per cui per continuare a lavorare bisogna aggiornarsi e collaborare con i più giovani....