Non hai un profilo LinkedIn? Non è mai troppo tardi!

Profilo Linkedin

 

/di Laura Aldorisio

 

Cercare lavoro oggi richiede costanza, intuito e curiosità. C’è uno strumento che fa da lente di ingrandimento nell’affollatissima offerta e ricerca di posti e mestieri. LinkedIn. È una piattaforma professionale, non è un social network di condivisione e simpatia. È uno strumento serio e molto efficace. Sono iscritte più di 100 milioni di persone nel mondo. Le multinazionali, e non solo, inseriscono su LinkedIn le richieste dei profili che stanno cercando.

LinkedIn è semplicemente intuitivo e trova nella sintesi il suo stile perfetto. Chi sei, cosa hai fatto ma soprattutto quali sono le tue competenze: tutto deve essere chiaro e immediato in un colpo d’occhio e a prova di lettura da smartphone. La sintesi implica un preciso lavoro su di sé, su quel che si vuole mettere in risalto e quel che si può sottolineare come valore. A questa consapevolezza si accompagna la giusta scelta delle parole da scrivere. Anche questa volta potremmo dire che vale la regola “meno è meglio”.

Ma perché iscriversi? È una piattaforma utile a fare network, rete, mantenere rapporti, scoprire collegamenti interessanti. I contatti sono un valore fondamentale da aggiungere a pieno titolo al bagaglio di conoscenze e competenze e un’efficace organizzazione della rete può consentire di osservare e mettere a fuoco collegamenti che normalmente non avremmo modo di notare.

Che cosa si deve scrivere e preparare prima di pubblicare il proprio profilo di LinkedIn:

  • Una propria foto: professionale, senza occhiali da sole, non di profilo ma con lo sguardo diretto a chi legge
  • Un breve sommario: qui è dove si gioca tutto. Parole chiave, obiettivi e competenze devono avere il loro spazio. Sempre in sintesi
  • Le proprie esperienze lavorative con breve descrizione
  • Il volontariato
  • La formazione
  • Eventuali certificazioni e lingue

Due sono le modalità per proporsi: una di candidatura semplice, che richiede solo che venga caricato il proprio curriculum vitae, se lo si desidera, o verrà visualizzato solo il proprio profilo. L’altra modalità è la candidatura che deve essere effettuata sul sito dell’azienda o dell’agenzia interinale preposta.

LinkedIn ha dedicato un’applicazione alla ricerca del lavoro dal nome chiaro Linkedin JOB Search. Ecco le chiare ed efficienti funzionalità:

  • Cerca: trova tramite parole chiave le posizioni lavorative aperte nelle città di riferimento
  • Scopri: scopri le aziende che hanno aperto nuove posizioni
  • Monitora: controlla le tue candidature
  • Notifiche: ricevi avvisi su chi ha visitato le tue candidature

Anche LinkedIn fa parte del personal branding, di parlare e far parlare di sé. Non necessario, indispensabile!

Desideri creare un Profilo Linkedin efficace? Clicca qui e Registrati Gratuitamente!

elizabethkirk1

elizabethkirk1

Vuoi maggiori informazioni sui nostri servizi?

Categorie

Ultimi Post

Fino a 5 diverse generazioni in azienda: i motivi
Fino a 5 diverse generazioni in azienda: i motivi

Quante generazioni abbiamo in azienda? All’interno delle aziende si possono contare oggi fino a 5 diverse generazioni. Più comunemente, ne troviamo 4: Baby Boomers, Generazione X, Millennials e Generazione Z.Ognuna di queste generazioni porta con sé una visione e un...

Più longeve, meno tutelate le donne e il gap pensioni
Più longeve, meno tutelate le donne e il gap pensioni

Analizzando il divario pensionistico di genere, salta all'occhio come le disuguaglianze salariali e di carriera si traducano in assegni previdenziali fino al 35% inferiori per le donne, rispetto agli uomini. Scopri i consigli di INTOO per le donne over 50 su come...

Donne over 50: strategie di INTOO per la longevità lavorativa
Donne over 50: strategie di INTOO per la longevità lavorativa

In Italia il tasso di occupazione femminile è tra i più bassi della UE: 56,5% come anche le pensioni sono nettamente inferiori a quelle degli uomini e la vita si allunga: motivi per cui per continuare a lavorare bisogna aggiornarsi e collaborare con i più giovani....

Come non farsi travolgere dagli impegni, con una perfetta to-do list
Come non farsi travolgere dagli impegni, con una perfetta to-do list

La lista delle cose da fare consente di gestire al meglio sia il lavoro che le attività quotidiane, ma può anche creare ansia da prestazione e senso di fallimento. Gli esperti consigliano come stilarne una a propria misura. Occorre essere molto centrati sugli...

Abbiamo ottenuto la Certificazione della Parità di Genere
Abbiamo ottenuto la Certificazione della Parità di Genere

Introdotta dal PNRR e disciplinata dalla Legge di Bilancio 2022, la Certificazione della Parità di Genere secondo la UNI/PdR 125:2022 è un’attestazione a valore nazionale di validità triennale per quelle aziende che dimostrano di aver fatto proprio il paradigma della...

Longevity in azienda: 5 linee guida per iniziare a occuparsene
Longevity in azienda: 5 linee guida per iniziare a occuparsene

"I trend demografici riguardano sempre più le organizzazioni e la longevità è oggi al primo posto; è necessario che venga vista come una risorsa, piuttosto che come una criticità." Queste le parole di Alessandra Giordano direttore Employability e Career Development di...

PERCORSI DI OUTPLACEMENT: INTERVISTA A MICHELA CIMMINO
PERCORSI DI OUTPLACEMENT: INTERVISTA A MICHELA CIMMINO

“Dopo diversi anni a lavorare sodo in una multinazionale, è come se non sapessi vederti fuori da lì, in una forma o un ruolo differente. Perciò, quando ho accolto l’esodo agevolato, ho avuto bisogno di qualcuno che sostenesse il mio percorso, un cammino durante il...