Non perdere tempo, candidati alle posizioni che fanno per te

Non perdere tempo

/di Roberta Cassina

Inviare candidature a pioggia in risposta a tutti gli annunci che riguardano (alcuni più, altri meno), il nostro settore non è di nessuna utilità. Quello della ricerca di lavoro è un campo in cui il dato quantitativo non fa la differenza. Anzi. Perché non è vero che più cv invii, più hai possibilità.

La strada migliore da percorrere è quella di selezionare le posizioni aperte e candidarsi a quelle che fanno per noi, che corrispondono al nostro desiderio di carriera e per le quali potremmo essere portatori di valore.

Come fare?

Prima di tutto partendo da noi.

Se non siamo soddisfatti del nostro lavoro è perché esso non corrisponde (o non corrisponde più) alle nostre aspirazioni.

Per decidere dove orientarsi è necessario, allora, identificare 3 aspetti: valori, bisogni, desideri.

Prendiamoci un po’ di tempo, siamo sulla soglia di un cambiamento di vita importante, concediamoci un momento di concentrazione e di onesta riflessione su noi stessi. Chiediamoci:

  • cosa porta valore alla mia vita? Quali criteri guidano le mie scelte oggi?
  • quali sono le priorità professionali che rendono più interessante per me una posizione? Quali sono i miei bisogni nel medio periodo?
  • quali aspettative/desideri nutro in merito a un progetto di lungo periodo?

 

Stiamo così mettendo a fuoco, a noi stessi in primis, le motivazioni che sosterranno la costruzione del nostro nuovo progetto professionale e personale.

Aver chiare le ragioni ci consentirà di puntare dritti alla meta e di trasmettere sicurezza e certezza di obiettivi anche al selezionatore che ci incontrerà in un futuro molto prossimo.

Ti serve una mano? I Consulenti INTOO sono vicini a te…Registrati Gratuitamente!

 

 

elizabethkirk1

elizabethkirk1

Vuoi maggiori informazioni sui nostri servizi?

Categorie

Ultimi Post

Reindustrializzazione: protezione della competitività territoriale
Reindustrializzazione: protezione della competitività territoriale

Perché la reindustrializzazione? La reindustrializzazione rappresenta una soluzione efficace e sostenibile per affrontare le criticità industriali contemporanee. Ci troviamo infatti in un momento di piena trasformazione dell’industria italiana. A dicembre 2024 la...

Retribuzioni femminili: una strada per la parità di genere
Retribuzioni femminili: una strada per la parità di genere

Retribuzioni: differenze di genere La tematica delle retribuzioni è tra le più lampanti in ambito disparità di genere. Per questo, l’Osservatorio di INTOO ha voluto indagare su questo fenomeno e provare a chiedersi in che direzione stiamo andando. Qual è allora la...

Engagement aziendale: leva strategica per il business
Engagement aziendale: leva strategica per il business

Cosa intendiamo per Engagement aziendale L’engagement rappresenta un elemento distintivo per la crescita e l’innovazione di ogni azienda. Le organizzazioni che sanno coinvolgere le proprie persone ottengono vantaggi significativi, primo fra tutti un aumento tangibile...

Joint venture antiesuberi tra Intoo, Vertus e Fossati consulting
Joint venture antiesuberi tra Intoo, Vertus e Fossati consulting

Joint venture tra INTOO, Vertus e Fossati Consulting per affrontare le crisi industriali e sostenere la reindustrializzazione e il ricollocamento dei lavoratori. Grazie all’esperienza trentennale delle tre aziende, questa partnership offre soluzioni integrate per la...

Fino a 5 diverse generazioni in azienda: i motivi
Fino a 5 diverse generazioni in azienda: i motivi

Quante generazioni abbiamo in azienda? All’interno delle aziende si possono contare oggi fino a 5 diverse generazioni. Più comunemente, ne troviamo 4: Baby Boomers, Generazione X, Millennials e Generazione Z.Ognuna di queste generazioni porta con sé una visione e un...

Più longeve, meno tutelate le donne e il gap pensioni
Più longeve, meno tutelate le donne e il gap pensioni

Analizzando il divario pensionistico di genere, salta all'occhio come le disuguaglianze salariali e di carriera si traducano in assegni previdenziali fino al 35% inferiori per le donne, rispetto agli uomini. Scopri i consigli di INTOO per le donne over 50 su come...