OBIETTIVO PENSIONE: PREPARARSI AL MEGLIO!

obiettivo pensione

Pensione e lavoro non sono due termini in contraddizione, l’una costituisce il meritato coronamento di una vita professionale impegnata e impegnativa.

Puntare alla pensione migliore possibile è, anzi, un obiettivo sul quale lavorare e al quale dedicarsi.

Innanzitutto non accontentandosi di quantificare la pensione, ma prendendo puntuale consapevolezza della propria situazione. È un’esigenza alla quale i calcolatori automatici – certo utilissimi per una prima valutazione – non riescono a fornire adeguata risposta. Perché la vita professionale è spesso frastagliata, non lineare, ricca di esperienze diverse, periodi all’estero, tempo dedicato alla formazione, congedi, aspettative, apertura e successive chiusure della partita Iva, consulenze, disoccupazione..

Sono tutte variabili che incidono sul calcolo, complesse da quantificare con precisione. Per questo consultare un esperto può evitare brutte sorprese.Un confronto utile, soprattutto in un momento come quello attuale in cui la normativa in materia continua a subire scossoni e in cui le aziende sono in piena rivoluzione: le risorse umane, infatti, sono impegnate in turn-over e on-boarding che trasformano la people, anche in breve termine, modulando l’esodo di risorse chiave e strutturando l’avvicendamento.

Conviene, allora, essere preparati per tempo a modificare il ritmo dei propri passi, mettendo a fuoco per bene tutti gli elementi, a partire da una valutazione accurata della situazione contributiva e previdenziale.

INTOO ha sviluppato un servizio dedicato, che si chiama appunto “Obiettivo pensione” con esperti che valutano ogni fattore e considerano la convenienza di eventuali riscatti o ricongiunzioni, le possibilità previste per genere o per caratteristiche specifiche: un check up e una minuziosa ricostruzione della storia contributiva e previdenziale, oltreché una consulenza approfondita per un’interpretazione critica delle opzioni, con l’individuazione dei vantaggi e l’emersione degli elementi di specificità di ogni percorso.

Perché il fai da te in questo campo è sconsigliato, considerate le numerose riforme alla normativa pensionistica e le particolari situazioni delle aziende, la cui solidità può essere messa in discussione, anche da fattori esogeni come la situazione geopolitica che continua a incidere sui prezzi delle materie prime e dell’energia.

Il punto, insomma, è precorrere i tempi, rimanendo a tempo con le proprie esigenze.

adminita

adminita

Vuoi maggiori informazioni sui nostri servizi?

Categorie

Ultimi Post

Reindustrializzazione: protezione della competitività territoriale
Reindustrializzazione: protezione della competitività territoriale

Perché la reindustrializzazione? La reindustrializzazione rappresenta una soluzione efficace e sostenibile per affrontare le criticità industriali contemporanee. Ci troviamo infatti in un momento di piena trasformazione dell’industria italiana. A dicembre 2024 la...

Retribuzioni femminili: una strada per la parità di genere
Retribuzioni femminili: una strada per la parità di genere

Retribuzioni: differenze di genere La tematica delle retribuzioni è tra le più lampanti in ambito disparità di genere. Per questo, l’Osservatorio di INTOO ha voluto indagare su questo fenomeno e provare a chiedersi in che direzione stiamo andando. Qual è allora la...

Engagement aziendale: leva strategica per il business
Engagement aziendale: leva strategica per il business

Cosa intendiamo per Engagement aziendale L’engagement rappresenta un elemento distintivo per la crescita e l’innovazione di ogni azienda. Le organizzazioni che sanno coinvolgere le proprie persone ottengono vantaggi significativi, primo fra tutti un aumento tangibile...

Joint venture antiesuberi tra Intoo, Vertus e Fossati consulting
Joint venture antiesuberi tra Intoo, Vertus e Fossati consulting

Joint venture tra INTOO, Vertus e Fossati Consulting per affrontare le crisi industriali e sostenere la reindustrializzazione e il ricollocamento dei lavoratori. Grazie all’esperienza trentennale delle tre aziende, questa partnership offre soluzioni integrate per la...

Fino a 5 diverse generazioni in azienda: i motivi
Fino a 5 diverse generazioni in azienda: i motivi

Quante generazioni abbiamo in azienda? All’interno delle aziende si possono contare oggi fino a 5 diverse generazioni. Più comunemente, ne troviamo 4: Baby Boomers, Generazione X, Millennials e Generazione Z.Ognuna di queste generazioni porta con sé una visione e un...

Più longeve, meno tutelate le donne e il gap pensioni
Più longeve, meno tutelate le donne e il gap pensioni

Analizzando il divario pensionistico di genere, salta all'occhio come le disuguaglianze salariali e di carriera si traducano in assegni previdenziali fino al 35% inferiori per le donne, rispetto agli uomini. Scopri i consigli di INTOO per le donne over 50 su come...