Premio Prodotto Formativo dell’anno 2017

premio prodotto formativo 2017
Primo premio nella categoria Responsabilità Sociale al corso Quadrifor erogato da INTOO: Personal Branding: una sfida senza età

Il 7 settembre scorso si è tenuta a Milano la serata di Premiazione del Prodotto Formativo dell’anno 2017, organizzata da ESTE e dalla Rivista Persone&Conoscenze. Scopo del progetto  è stato quello di dare luce ai diversi prodotti che le società di formazione offrono al mercato, premiando alla fine i migliori di ogni categoria (Formazione Esperienziale, Responsabilità Sociale, Formazione Tecnica, Formazione linguistica, Formazione Digitale Innovativa), attraverso le valutazioni di una giuria ad hoc, composta da Direttori del Personale, Responsabili della Formazione di grandi aziende, nonché da Docenti esperti in ambito risorse umane e formazione.

Quest’anno il primo premio nella categoria Responsabilità Sociale è stato vinto da Quadrifor (società di formazione per i Quadri del settore Terziario che opera a livello nazionale) con il corso ideato da INTOO dal titolo Personal Branding: una sfida senza età, rivolto ad un target anagrafico di over 55.

“Prodotto formativo con un’attenzione sociale tesa a non disperdere il patrimonio di conoscenze e competenze al termine del percorso lavorativo, ma utile per dare nuovi stimoli dopo il pensionamento, anche in ambito di volontariato no profit” si legge nella motivazione alla consegna del premio.

Il percorso di seminari proposto da INTOO si è articolato attraverso quattro corsi che hanno approfondito tematiche relative all’attività imprenditoriale, alla consulenza, al no profit, alla valorizzazione della propria identità professionale per la costruzione efficace del proprio continuum professionale.

Fil rouge del progetto è stato quello di trasmettere consapevolezza alla platea rispetto alle proprie competenze e, parallelamente, condividere informazioni interessanti per una proposizione anche diversa al mercato del lavoro, in entrambi i casi rendendo i partecipanti edotti dei cambiamenti degli scenari e del ruolo fondamentale della self promotion (in particolare digitale), ai fini di una più efficace promozione della propria professionalità.

elizabethkirk1

elizabethkirk1

Vuoi maggiori informazioni sui nostri servizi?

Categorie

Ultimi Post

Reindustrializzazione: protezione della competitività territoriale
Reindustrializzazione: protezione della competitività territoriale

Perché la reindustrializzazione? La reindustrializzazione rappresenta una soluzione efficace e sostenibile per affrontare le criticità industriali contemporanee. Ci troviamo infatti in un momento di piena trasformazione dell’industria italiana. A dicembre 2024 la...

Retribuzioni femminili: una strada per la parità di genere
Retribuzioni femminili: una strada per la parità di genere

Retribuzioni: differenze di genere La tematica delle retribuzioni è tra le più lampanti in ambito disparità di genere. Per questo, l’Osservatorio di INTOO ha voluto indagare su questo fenomeno e provare a chiedersi in che direzione stiamo andando. Qual è allora la...

Engagement aziendale: leva strategica per il business
Engagement aziendale: leva strategica per il business

Cosa intendiamo per Engagement aziendale L’engagement rappresenta un elemento distintivo per la crescita e l’innovazione di ogni azienda. Le organizzazioni che sanno coinvolgere le proprie persone ottengono vantaggi significativi, primo fra tutti un aumento tangibile...

Joint venture antiesuberi tra Intoo, Vertus e Fossati consulting
Joint venture antiesuberi tra Intoo, Vertus e Fossati consulting

Joint venture tra INTOO, Vertus e Fossati Consulting per affrontare le crisi industriali e sostenere la reindustrializzazione e il ricollocamento dei lavoratori. Grazie all’esperienza trentennale delle tre aziende, questa partnership offre soluzioni integrate per la...

Fino a 5 diverse generazioni in azienda: i motivi
Fino a 5 diverse generazioni in azienda: i motivi

Quante generazioni abbiamo in azienda? All’interno delle aziende si possono contare oggi fino a 5 diverse generazioni. Più comunemente, ne troviamo 4: Baby Boomers, Generazione X, Millennials e Generazione Z.Ognuna di queste generazioni porta con sé una visione e un...

Più longeve, meno tutelate le donne e il gap pensioni
Più longeve, meno tutelate le donne e il gap pensioni

Analizzando il divario pensionistico di genere, salta all'occhio come le disuguaglianze salariali e di carriera si traducano in assegni previdenziali fino al 35% inferiori per le donne, rispetto agli uomini. Scopri i consigli di INTOO per le donne over 50 su come...