Quali tipologie di colloquio esistono?

Tipologie

/di Tommaso Ragno

Esistono varie tipologie di colloquio, alcune più spaventose altre più semplici. Eccone qui alcune!

Colloquio Conoscitivo

E’ forse il colloquio più famoso e più discusso. Viene utilizzato spesso dalle aziende che non hanno posizioni realmente aperte ma che prevedono durante l’anno di formalizzare assunzioni di determinati profili. In qualche modo serve per portarsi avanti e conoscere nuovi professionisti da poter contattare nei mesi successivi.

 Colloquio di Approfondimento

Beh, se sei arrivato qui le cose stanno andando bene. Il Colloquio di Approfondimento viene solitamente svolto con il Responsabile o il Capo dell’ufficio in cui dovrai andare a lavorare. Serve per sondare eventuali tue competenze tecniche e se il tuo carattere è in linea con quello del gruppo in cui dovresti essere inserito.

 Colloquio Telefonico o via Skype

Usato spesso per sondare il candidato e allo stesso tempo per non disperdere troppo tempo ed energie. Se telefonicamente le cose dovessero andare bene sarai invitato molto probabilmente a conoscere dal vivo l’azienda. Assicurati di rispondere sempre mentre sei in luoghi in cui puoi ascoltare bene e dedicarti completamente alla telefonata. Prendi appunti!

 Colloquio di Gruppo

Per molti uno di quelli più temuti. Le leggende che parlano dei colloqui di gruppo non si contano sulle dita di una mano. Ragazzi e ragazze rinchiusi, con esempi di isole deserti e aerei abbattuti, con Recruiter negli angoli delle sale ad osservare e il mito che occorre dimostrate capacità di leadership. Non è sempre detto! Ogni colloquio di gruppo ha l’obiettivo di identificare il candidato corretto e non sempre dimostrare ottime capacità di comando è una buona soluzione, soprattutto se l’azienda cerca una persona opposta. Il suggerimento: sii te stesso, senza esagerare.

 Colloquio Pratico

Sempre più spesso le aziende chiedono ai candidati di svolgere presentazioni o piccoli progetti. Non farti spaventare e se il lavoro proposto ti appassiona dacci dentro e dai il meglio. Difficilmente un’azienda ruberà “la tua idea” per riutilizzarla senza di te.

 Stai pensando a “come sarebbe bello fare un finto colloquio di lavoro” per capire come potresti andare? Registrati qui gratuitamente

elizabethkirk1

elizabethkirk1

Vuoi maggiori informazioni sui nostri servizi?

Categorie

Ultimi Post

Reindustrializzazione: protezione della competitività territoriale
Reindustrializzazione: protezione della competitività territoriale

Perché la reindustrializzazione? La reindustrializzazione rappresenta una soluzione efficace e sostenibile per affrontare le criticità industriali contemporanee. Ci troviamo infatti in un momento di piena trasformazione dell’industria italiana. A dicembre 2024 la...

Retribuzioni femminili: una strada per la parità di genere
Retribuzioni femminili: una strada per la parità di genere

Retribuzioni: differenze di genere La tematica delle retribuzioni è tra le più lampanti in ambito disparità di genere. Per questo, l’Osservatorio di INTOO ha voluto indagare su questo fenomeno e provare a chiedersi in che direzione stiamo andando. Qual è allora la...

Engagement aziendale: leva strategica per il business
Engagement aziendale: leva strategica per il business

Cosa intendiamo per Engagement aziendale L’engagement rappresenta un elemento distintivo per la crescita e l’innovazione di ogni azienda. Le organizzazioni che sanno coinvolgere le proprie persone ottengono vantaggi significativi, primo fra tutti un aumento tangibile...

Joint venture antiesuberi tra Intoo, Vertus e Fossati consulting
Joint venture antiesuberi tra Intoo, Vertus e Fossati consulting

Joint venture tra INTOO, Vertus e Fossati Consulting per affrontare le crisi industriali e sostenere la reindustrializzazione e il ricollocamento dei lavoratori. Grazie all’esperienza trentennale delle tre aziende, questa partnership offre soluzioni integrate per la...

Fino a 5 diverse generazioni in azienda: i motivi
Fino a 5 diverse generazioni in azienda: i motivi

Quante generazioni abbiamo in azienda? All’interno delle aziende si possono contare oggi fino a 5 diverse generazioni. Più comunemente, ne troviamo 4: Baby Boomers, Generazione X, Millennials e Generazione Z.Ognuna di queste generazioni porta con sé una visione e un...

Più longeve, meno tutelate le donne e il gap pensioni
Più longeve, meno tutelate le donne e il gap pensioni

Analizzando il divario pensionistico di genere, salta all'occhio come le disuguaglianze salariali e di carriera si traducano in assegni previdenziali fino al 35% inferiori per le donne, rispetto agli uomini. Scopri i consigli di INTOO per le donne over 50 su come...