SE, NONOSTANTE TUTTO, ABBIAMO VOGLIA DI FAR CARRIERA… COME CONTINUARE A CRESCERE PROFESSIONALMENTE, ANCHE DURANTE IL COVID

consulenza-di-carriera

Era prevedibile, era prevista, ma la seconda ondata di contagi da Coronavirus ci ha comunque scossi: nuove limitazioni, possibili chiusure, regole riviste, rinnovati timori (non solo sanitari).

L’economia traballa e con lei il lavoro. E allora che senso ha il desiderio che comunque ci ritroviamo addosso di avere un lavoro più soddisfacente, più appagante, quando tutto sembra dirci che già averlo un lavoro – di questi tempi – è un lusso? Alla fine si tratta di una scelta: assistere a un’involuzione o scendere in campo ed essere, ancora una volta, proattivi. È possibile?

Sì, a qualche condizione.

La prima è certamente quella di non procedere a tentoni, perdendo tempo ed entusiasmo, ma farsi prontamente affiancare da professionisti del settore.

Scegliere un percorso di consulenza di carriera, infatti, può essere dettato da diverse ragioni come il desiderio di trovare una nuova occupazione, mettersi in proprio o definire un “piano B”, o, infine e semplicemente, fare un check-up delle proprie competenze e spendibilità sul mercato. È necessario prendersi davvero sul serio e fare, innanzi tutto, un lavoro su di sé; è un grande impegno. Ma la proattività dev’essere accompagnata da una caratteristica imprescindibile: la costanza. Per questo essere affiancati da qualcuno, cioè non essere soli, è il miglior boost; quel che è necessario non è “qualcuno” in senso generico, ma un professionista con competenze specifiche che supporti e guidi ogni fase del percorso.

Consulenti esperti possono accompagnare alla ricerca della propria strada, a intravedere il futuro guardando il presente. Di ognuno, come veri sarti, sanno prendere le misure per vestire con un nuovo stile. Attraverso un rinnovato curriculum e un miglioramento del proprio network, passando anche da LinkedIn, si metterà a punto insieme – guidati passo passo – la propria immagine e la web reputation. Si prepara il colloquio e si comprende come entrare in contatto con gli head hunter.

È un percorso determinato dall’esperienza: esperienza professionale, certamente, ma anche l’esperienza di chi sa come muoversi, di chi sa quali aziende cercano e chi stanno cercando, di chi sa come proporre la propria competenza e come farla accrescere.

INTOO ha ideato un percorso di questo genere, si chiama “Build My Career” ed è fruibile, in tempi come questi, anche a distanza per mantenere desto e portare a realizzazione il desiderio di crescere e di sentirsi appagati.

Scopri la storia di Nathalia Ramirez che ha ritrovato con Build My Career un lavoro e una nuova dimensione professionale.

Perché quando tutto tenta di affossare quel che si desidererebbe, è proprio allora che non ci si può permettere di rallentare.

elizabethkirk1
elizabethkirk1

Vuoi maggiori informazioni sui nostri servizi?

Categorie

Ultimi Post

Retribuzioni femminili: una strada per la parità di genere
Retribuzioni femminili: una strada per la parità di genere

Retribuzioni: differenze di genere La tematica delle retribuzioni è tra le più lampanti in ambito disparità di genere. Per questo, l’Osservatorio di INTOO ha voluto indagare su questo fenomeno e provare a chiedersi in che direzione stiamo andando. Qual è allora la...

Engagement aziendale: leva strategica per il business
Engagement aziendale: leva strategica per il business

Cosa intendiamo per Engagement aziendale L’engagement rappresenta un elemento distintivo per la crescita e l’innovazione di ogni azienda. Le organizzazioni che sanno coinvolgere le proprie persone ottengono vantaggi significativi, primo fra tutti un aumento tangibile...

Joint venture antiesuberi tra Intoo, Vertus e Fossati consulting
Joint venture antiesuberi tra Intoo, Vertus e Fossati consulting

Joint venture tra INTOO, Vertus e Fossati Consulting per affrontare le crisi industriali e sostenere la reindustrializzazione e il ricollocamento dei lavoratori. Grazie all’esperienza trentennale delle tre aziende, questa partnership offre soluzioni integrate per la...

Fino a 5 diverse generazioni in azienda: i motivi
Fino a 5 diverse generazioni in azienda: i motivi

Quante generazioni abbiamo in azienda? All’interno delle aziende si possono contare oggi fino a 5 diverse generazioni. Più comunemente, ne troviamo 4: Baby Boomers, Generazione X, Millennials e Generazione Z.Ognuna di queste generazioni porta con sé una visione e un...

Più longeve, meno tutelate le donne e il gap pensioni
Più longeve, meno tutelate le donne e il gap pensioni

Analizzando il divario pensionistico di genere, salta all'occhio come le disuguaglianze salariali e di carriera si traducano in assegni previdenziali fino al 35% inferiori per le donne, rispetto agli uomini. Scopri i consigli di INTOO per le donne over 50 su come...

Donne over 50: strategie di INTOO per la longevità lavorativa
Donne over 50: strategie di INTOO per la longevità lavorativa

In Italia il tasso di occupazione femminile è tra i più bassi della UE: 56,5% come anche le pensioni sono nettamente inferiori a quelle degli uomini e la vita si allunga: motivi per cui per continuare a lavorare bisogna aggiornarsi e collaborare con i più giovani....