TROVARE LAVORO A QUARANT’ANNI

TROVARE LAVORO A QUARANT'ANNI

Perdere il lavoro a quarant’anni non aiuta a festeggiare serenamente questo anniversario, ma nulla è perduto, ritrovare una mansione appropriata al nostro profilo e soddisfacente non è affatto impossibile. Quel che serve, quando si smarrisce la strada nota, è avere in mano una bussola che possa guidare il cammino, uno strumento che si chiama employability.[vc_empty_space height=”30px”]

Il viaggio per essere attrattivo

Il primo passo da fare è analizzare il mercato del lavoro per capire quali siano le figure professionali più richieste.

In secondo luogo, ci si deve chiedere come essere di nuovo spendibili per il mondo del lavoro, cioè quali delle nostre competenze possano essere interessanti in ambiti ben determinati. Il terzo passo è eseguire un’attenta ricerca su se stessi per individuare le lacune e mirare a colmarle.

[vc_empty_space height=”30px”]

Due strade, stessa soluzione

Ora, sono due le rotte percorribili: si può pensare di trovare subito un’occupazione e intanto costruire un progetto di formazione per sé utile a corrispondere all’impiego desiderato. Per questo, esistono figure consulenziali che aiutano a gestire modi e tempi per essere nuovamente attrattivi nel mondo del lavoro. In tale frangente temporale, il trattamento di fine rapporto può sostenere la copertura delle spese per gli studi; ma ci sono anche validi corsi a titolo gratuito sia per chi è disoccupato sia per chi desidera ridisegnare il proprio profilo e rimettersi in pista.

La seconda possibilità è cercare fin da subito la propria posizione, senza soluzioni intermedie di compromesso. Qui la parte del leone la fa il network: puntare alle proprie conoscenze e allargare la cerchia di relazioni significa aumentare la possibilità di successo.

L’importante è non abbattersi e focalizzare le proprie energie solo su ciò che è veramente utile per giungere alla meta.[vc_empty_space][vc_btn title=”Desideri maggiori consigli? Registrati gratis e incontra un Career Coach esperto!” color=”green” align=”center” link=”url:https%3A%2F%2Fwww.intoo.com%2Fit%2Fper-le-persone%2Fcareer-coaching%2F|title:Career%20coaching|target:_blank”][/vc_column][/vc_row]

elizabethkirk1

elizabethkirk1

Vuoi maggiori informazioni sui nostri servizi?

Categorie

Ultimi Post

Reindustrializzazione: protezione della competitività territoriale
Reindustrializzazione: protezione della competitività territoriale

Perché la reindustrializzazione? La reindustrializzazione rappresenta una soluzione efficace e sostenibile per affrontare le criticità industriali contemporanee. Ci troviamo infatti in un momento di piena trasformazione dell’industria italiana. A dicembre 2024 la...

Retribuzioni femminili: una strada per la parità di genere
Retribuzioni femminili: una strada per la parità di genere

Retribuzioni: differenze di genere La tematica delle retribuzioni è tra le più lampanti in ambito disparità di genere. Per questo, l’Osservatorio di INTOO ha voluto indagare su questo fenomeno e provare a chiedersi in che direzione stiamo andando. Qual è allora la...

Engagement aziendale: leva strategica per il business
Engagement aziendale: leva strategica per il business

Cosa intendiamo per Engagement aziendale L’engagement rappresenta un elemento distintivo per la crescita e l’innovazione di ogni azienda. Le organizzazioni che sanno coinvolgere le proprie persone ottengono vantaggi significativi, primo fra tutti un aumento tangibile...

Joint venture antiesuberi tra Intoo, Vertus e Fossati consulting
Joint venture antiesuberi tra Intoo, Vertus e Fossati consulting

Joint venture tra INTOO, Vertus e Fossati Consulting per affrontare le crisi industriali e sostenere la reindustrializzazione e il ricollocamento dei lavoratori. Grazie all’esperienza trentennale delle tre aziende, questa partnership offre soluzioni integrate per la...

Fino a 5 diverse generazioni in azienda: i motivi
Fino a 5 diverse generazioni in azienda: i motivi

Quante generazioni abbiamo in azienda? All’interno delle aziende si possono contare oggi fino a 5 diverse generazioni. Più comunemente, ne troviamo 4: Baby Boomers, Generazione X, Millennials e Generazione Z.Ognuna di queste generazioni porta con sé una visione e un...

Più longeve, meno tutelate le donne e il gap pensioni
Più longeve, meno tutelate le donne e il gap pensioni

Analizzando il divario pensionistico di genere, salta all'occhio come le disuguaglianze salariali e di carriera si traducano in assegni previdenziali fino al 35% inferiori per le donne, rispetto agli uomini. Scopri i consigli di INTOO per le donne over 50 su come...