Web Reputation: introduzione

web reputation

 

/di Tommaso Ragno

Si sa, la Reputazione per un Brand è tutto; grazie ad essa riesce a generare fiducia nel cliente, a diventare facilmente riconoscibile e a farsi portatore di valori che l’azienda vuole comunicare all’esterno.

La Web Reputation per un Brand è diventata ancora più importante! Come si parla, chi parla e quando si parla del tuo marchio è di vitale importanza ma soprattutto la reazione che genera nelle persone, nel settore in cui opera, quali impatti emotivi fa scaturire.

Facciamo un “gioco”: le 3 immagini che ci sono qui sotto sono fotografie di 3 Brand ma in nessuna di esse è riportato alcun logo.

Riesci a riconoscerle e attribuire loro dei valori?

AAEAAQAAAAAAAAiOAAAAJDI5MzQ0MThlLTQwMzYtNDVlYi05MjdjLWY5YWJjNmU4NjVhOQAAEAAQAAAAAAAAh_AAAAJDhiZWQ2Yzc1LTViNzAtNGUxZi1hODkzLTM5YzI0NWVjNjM0OA AAEAAQAAAAAAAAhIAAAAJDdjNDg0OTNlLWRmMTQtNDY4Zi1hNDk3LThiMDY5MDY0ZTljOA

Fatto? Di che Aziende stiamo parlando:  CocaCola, Nike & Apple.

Questo perchè ormai questi 3 brand attraverso la simbologia grafica, il contenuto e i valori (e competenze) di cui si fanno portatori rendono facilmente riconoscibili le loro caratteristiche che vanno a implementare la reputazione, specialmente in una dimensione online.

Ovviamente queste sono Aziende, ma è un discorso che vale più che mai anche per i professionisti.

Web Reputation & Social Recruiting, 2 elementi che non possono sussistere l’uno senza l’altro.

Tu hai identificato il tuo Brand, lo stai comunicando potentemente sul mercato del lavoro attraverso Linkedin?

Hai bisogno di una mano? Registrati qui!

 

elizabethkirk1

elizabethkirk1

Vuoi maggiori informazioni sui nostri servizi?

Categorie

Ultimi Post

Reindustrializzazione: protezione della competitività territoriale
Reindustrializzazione: protezione della competitività territoriale

Perché la reindustrializzazione? La reindustrializzazione rappresenta una soluzione efficace e sostenibile per affrontare le criticità industriali contemporanee. Ci troviamo infatti in un momento di piena trasformazione dell’industria italiana. A dicembre 2024 la...

Retribuzioni femminili: una strada per la parità di genere
Retribuzioni femminili: una strada per la parità di genere

Retribuzioni: differenze di genere La tematica delle retribuzioni è tra le più lampanti in ambito disparità di genere. Per questo, l’Osservatorio di INTOO ha voluto indagare su questo fenomeno e provare a chiedersi in che direzione stiamo andando. Qual è allora la...

Engagement aziendale: leva strategica per il business
Engagement aziendale: leva strategica per il business

Cosa intendiamo per Engagement aziendale L’engagement rappresenta un elemento distintivo per la crescita e l’innovazione di ogni azienda. Le organizzazioni che sanno coinvolgere le proprie persone ottengono vantaggi significativi, primo fra tutti un aumento tangibile...

Joint venture antiesuberi tra Intoo, Vertus e Fossati consulting
Joint venture antiesuberi tra Intoo, Vertus e Fossati consulting

Joint venture tra INTOO, Vertus e Fossati Consulting per affrontare le crisi industriali e sostenere la reindustrializzazione e il ricollocamento dei lavoratori. Grazie all’esperienza trentennale delle tre aziende, questa partnership offre soluzioni integrate per la...

Fino a 5 diverse generazioni in azienda: i motivi
Fino a 5 diverse generazioni in azienda: i motivi

Quante generazioni abbiamo in azienda? All’interno delle aziende si possono contare oggi fino a 5 diverse generazioni. Più comunemente, ne troviamo 4: Baby Boomers, Generazione X, Millennials e Generazione Z.Ognuna di queste generazioni porta con sé una visione e un...

Più longeve, meno tutelate le donne e il gap pensioni
Più longeve, meno tutelate le donne e il gap pensioni

Analizzando il divario pensionistico di genere, salta all'occhio come le disuguaglianze salariali e di carriera si traducano in assegni previdenziali fino al 35% inferiori per le donne, rispetto agli uomini. Scopri i consigli di INTOO per le donne over 50 su come...